Cammino d'incanto di primavera alla scoperta della Lecceta di Torino di Sangro, tutelata dalla Riserva Naturale Regionale dal 2001. Partendo dalla suggestiva foce del Fiume Sangro entreremo in un autentico paradiso dalla fitta vegetazione che comprende oltre al leccio anche altre varietà come il lentisco, il mirto, l'orniello, la roverella e il cerro. Il bosco di Torino di Sangro è l'unica selva costiera residuale di una certa estensione del litorale adriatico compreso tra il fiume Biferno a sud e il Monte Conero a nord.
Simbolo della Riserva è la testuggine di Herman che qui concentra la popolazione più consistente di tutto l'Abruzzo.
Sulla sommità della riserva visiteremo il Sangro River War Cementery, il più grande cimitero militare britannico per numero di caduti dopo Cassino, autentico luogo della memoria circondato da vigneti, ulivi e campi di grano. Attraverseremo il tratto costiero della riserva e arriveremo alla spiaggia di ciottoli dove si trova il trabocco Punta Le Morge.
Difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello: 160 m circa
Tempo di percorrenza: 5 h circa
Lunghezza: 12 km circa
Equipaggiamento: zaino, scarponi da trekking, bastoncini da trekking, strati termici, giacca a vento impermeabile, cappello, crema solare, borraccia per l'acqua.
Il pranzo sarà al sacco autogestito.
Appuntamento ore 8:00 parcheggio cinema Arca; accordi telefonici per chi proviene da altre località.
Quota di partecipazione € 15,00
Quota annuale di iscrizione a TrekkingAbruzzo € 5,00
(Solo per i nuovi iscritti)
Per info e prenotazione telefonare a:
Giovanna Verrigni 338.3077205
(Guida Ambientale Escursionistica associata ad AIGAE associazione nazionale)
Prenotazione telefonica entro le ore 18:00 di sabato 3 maggio. Mostra meno
You may also like the following events from TrekkingAbruzzo:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Chieti.