Evento in presenza:
"La Città Educante nella Famiglia in Trasformazione"
"Il sorriso di un bimbo vale tutto il tempo del mondo."
V. Sgalambro
Abstract:
L’intervento propone una riflessione sull’evoluzione della famiglia, esplorando il passaggio dalla struttura tradizionale, con ruoli e gerarchie ben definiti, alla complessità della famiglia moderna, segnata da una crisi di ruoli e linguaggi. Questa crisi, tuttavia, non deve essere vista come una resistenza passiva al cambiamento, ma come un’opportunità per ridefinire le relazioni familiari e sociali attraverso una nuova "pedagogia del cambiamento".
Si discuteranno approcci innovativi che promuovono dialogo autentico, creatività e azione proattiva, puntando a trasformare le sfide in opportunità di crescita. La visione si estende oltre il nucleo familiare per abbracciare l’intera comunità, immaginando la città come un villaggio educante, in cui ogni spazio diventa un luogo di apprendimento, connettendo bambini, famiglie e territorio.
Sintesi dell’intervento:
Crisi dei ruoli familiari: La destrutturazione dei modelli tradizionali come occasione per reinventare relazioni autentiche.
Nuova pedagogia del cambiamento: Strumenti per affrontare le sfide moderne attraverso creatività e dialogo.
La città come ecosistema educativo: Quartieri che diventano laboratori aperti, dove scuole, famiglie e comunità collaborano per il benessere educativo.
Obiettivi:
Ripensare il ruolo della famiglia come promotrice di cambiamento sociale.
Favorire la creazione di comunità educanti che superino le barriere tra scuola, lavoro e tempo libero.
Stimolare una visione del territorio come primo maestro, dove ogni spazio e momento della vita quotidiana abbia un potenziale educativo.
Conclusione:
In un mondo in continua trasformazione, la famiglia può diventare un motore di innovazione e crescita, ma solo se abbraccia il cambiamento con coraggio e visione. Insieme, possiamo costruire una città educante, a misura di bambini, capace di ispirare nuove generazioni verso un futuro più umano e armonioso.
Immaginiamo un quartiere dove ogni spazio diventa un tempio educativo, un opificio pedagogico, un santuario espressivo.
Vi invitiamo a partecipare e condividere idee per costruire insieme questa visione!
You may also like the following events from Istituto di BioQuantica Applicata:
Also check out other
Health & Wellness events in Cecina.