Outdoor Monti Lattari , Vi invita a partecipare all'escursione il Cammino all' Eremo di Sant'Elia a Cava de tirreni.
Descrizione itinerario.
Si parte con un autentico viaggio nel tempo percorrendo un antico cammino religioso. Si inizia con l'ingresso e visita nel borgo di Corpo di Cava, per esplorare la macchia boschiva di Colle Sant'Elia fino ai ruderi del vecchio Eremo omonimo. Il cammino continua inoltrandosi su un percorso montano adiacente l'Abbazia Benedettina SS Trinità che conduce all'Eremo di Sant'Elia. Visiteremo un sentiero poco noto , il sentiero Cai 302, ben nascosto tra i monti. Il punto di arrivo, è una cella monastica posta sul colle, conosciuta anche come “Cella” secondo una leggenda la cella fu costruita da S. Alferio il quale si ritrovava distrutto il lavoro di costruzione che compiva durante il giorno, lavoro compiuto per l’edificazione della celletta. Durante una notte si svegliò e vide 3 raggi che partivano dalla vicina grotta “Arsizia” o Arsiccia. Il Santo monaco interpretò il tutto come volere della Santissima Trinità e così spostò l’edificazione del primitivo monastero al punto dove ora sorge l’Abbazia la quale, proprio per l’evento miracoloso, reca il nome della Santissima Trinità.
.La montagna si presenta nella sua autenticità, il sentiero sale tra Castagni, Lecci, Ontani e Querce, ma non mancano tante altre varietà tipiche della macchia mediterranea. Dopo aver raggiunto gli antichi ruderi dell'Eremo di Sant'Elia, vi sarà la pausa di ristoro, quindi si procederà con il rientro verso l'abbazia per poi concludere il viaggio nel tempo coi saluti finali.
Dati tecnici.
Lunghezza: 7 km.
Dislivello 300 mt+/-
Durata 4 ore e mezza circa
Difficoltà Medio alta
Tipologia percorso: andata e ritorno.
Valutazione percorso : E (Escursionistico).
Orari
Punto di ritrovo alle ore 14:30
Partenza escursione alle ore 15:00
fine escursione alle ore 19:00.
l punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Equipaggiamento
Sono obbligatori i scarponi da trekking.
Abbigliamento sportivo a strati, giacca a vento, cappello, giacca anti pioggia, , asciugamano, torcia eventuale cambio maglietta asciutta.
Informazioni.
Escursione a numero chiuso.
Escursione adatta a tutti.
E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
L'escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere, panino.
La prenotazione è obbligatoria, entro un giorno prima della data dell'escursione.
Quota di partecipazione :
15 Euro a persona che include
- Assicurazione infortuni inclusa
-Servizio accompagnamento Guida Escursionistica Montana.
⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Escursionistuica Montana, associato Agem.
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:
- This Friday, 29th August, 03:30 pm, 'A Casarella 'o monte. Monte San Cataldo e Santuario Madonna della Libera a Castellammare di Stabia. in Castellammare Di Stabia
- This Saturday, 30th August, 04:00 pm, Da Corpo di Cava: la Via dell'Antica Marcina. in Cava De' Tirreni
- This Sunday, 31st August, 03:00 pm, Urbex Trekking alla Valle di Centenaro a Moiano, Vico Equense. in Castellammare Di Stabia
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Cava de' Tirreni.