Due giorni di totale immersione nella natura del Parco del Pollino! Due escursioni per scoprire le cime sud del massiccio. Il punto d’incontro per entrambe le escursioni è un’area pic-nic con barbecue e fontana di acqua potabile. Finite le escursioni ci rilasseremo nell’area pic-nic per godere appieno la tranquillità del bosco. Per i più avventurieri sarà possibile bivaccare nel bosco con noi in prossimità delle auto. Per chi ci raggiunge da distante e preferisce pernottare in struttura consigliamo di cercare a Terranova del Pollino che dista circa 40 minuti dal punto d’inizio delle escursioni.
Possibilità di passaggio per gli spostamenti auto.
!!!ATTENZIONE!!!!
queste non sono passeggiate ma escursioni in montagna di livello esperto, per partecipare è indispensabile avere l’attrezzatura adeguata (scarpe e indumenti) ed esperienza pregressa di attività simili oppure una preparazione atletica adeguata.
SABATO 24 MAGGIO – SERRA DI CRISPO
L’escursione inizierà alle 10. Percorrertemo i sentieri fino a raggiungere Serra di Crispo, inizieremo a camminare a quota 1400m s.l.m e raggiungeremo quota 2054m s.l.m. Questo percorso, a tratti ripido, ci offrirà diversi scorci panoramici sulle vallate circostanti ma il vero focus dell’escursione sarà il maestoso paesaggio carsico che attraverseremo per raggiungere la cima. Finita l’escursione per chi vorrà sarà possibile bivaccare nel bosco con noi.
DATI TECNICI DEL PERCORSO
Lunghezza: 12 km
Dislivello positivo: 750 m
Dislivello negativo: 750 m
Difficoltà: 90% E (Escursionistico) 10% EE (Escursionista esperto)
Tipo percorso: Ad anello
DOMENICA 25 MAGGIO – SERRA DELLE CIAVOLE
Orario di partenza ore 10. Il sentiero parte da quota 1600m s.l.m e raggiungeremo quota 2130m s.l.m. Cammineremo tra meravigliosi boschi di faggi, saliremo fino alla Grande Porta del Pollino ed infine affronteremo l’ultima salita per Serra delle Ciavole ad ammireremo il vasto paesaggio su cui domina.
DATI TECNICI DEL PERCORSO
Lunghezza: 14 km
Dislivello positivo: 600 m
Dislivello negativo: 600 m
Difficoltà: 90% E (Escursionistico) 10% EE (Escursionista-esperto)
Tipo percorso: Andata e ritorno
DIFFICOLTÀ DEI PERCORSI
Il trekking è un percorso a piedi che affronta vari dislivelli e differenti tipologie di terreno (sterrato, roccia, fango, vegetazione etc). Ciascuna tipologia di percorso presenta un il livello di difficoltà che tiene conto della pericolosità, della fatica e il grado di preparazione richiesta.
E = Escursionistico Percorsi che si svolgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie). Si possono presentare piccoli passaggi su roccia non faticosi ne impegnativi. Richiedono allenamento alla camminata e calzature adeguate.
EE = Escursionisti Esperti Richiedono una buona capacità di muoversi sui vari terreni (pascoli, detriti, pietraie, terreni impervi e tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche). Richiedono fermezza di piede, una buona preparazione fisica, assenza di vertigini, calzature adeguate
EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE
-Scarpe da trekking con ottima suola
-Pantalone lungo da trekking idrorepellente
-Borraccia con 1,5l d’acqua
-Frutta secca, barrette energetiche e ingredienti per preparare la cena.
-Giacca impermeabile/poncho
-Abbigliamento tecnico
-Zaino da trekking
-Busta per i propri rifiuti
-Bastoncini da trekking consigliati
-tenda per campeggiare/amaca, sacco a pelo/coperte per dormire
-Bicchiere, piatto e posate personali (vietata la plastica usa e getta)
-un pezzettino di sapone di marsiglia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
60 € costo per entrambe le escursioni
30 € costo singola escursione
LA QUOTA INCLUDE
Guida Ambientale escursionistica certificata�Assistenza pre-partenza per informazioni tecniche delle escursioni e consigli per raggiungerci e pernottare.�Foto delle giornate
LA QUOTA NON INCLUDE
trasferimenti da/per luogo partenza trekking, vitto e alloggio, a altro non specificato nella voce INCLUDE
BIVACCO IN TENDA
TI SERVE L’ATTREZZATURA A NOLEGGIO?
Decathlon offre il servizio di noleggio attrezzatura da campeggio!
Costo noleggio tenda per due persone da venerdì a lunedì : 32 euro
Costo noleggio materasso per due persone da venerdì a lunedì: 23euro
PERNOTTAMENTO IN STRUTTURA
Per chi ci vuole partecipare alle escursioni ma preferisce pernottare in struttura, consigliamo di cercare un bnb a Terranova del Pollino” che dista dal punto di partenza delle escursioni circa 40/50 minuti.
COLAZIONI, PRANZI E CENE
Per chi decide di pernottare in tenda: Ci organizzeremo con delle borse frigo da lasciare nelle macchine, per i pranzi consigliamo di portare frutta secca e frutta fresca per tenersi leggeri, per le cene avremo a disposizione un’area barbacue, fornello e pentole per preparare una pasta vegetariana. Il caffè per la colazione lo porteremo noi!
— PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA —
— POSTI LIMITATI —
INFO E PRENOTAZIONI
TUTTE LE FOTO nel nostro sito web
www.18meridianoescursioni.it/eventi/
TERMINE ULTIMO PER LE PRENOTAZIONI 10 maggio 2025
Le prenotazioni saranno ritenute valide e daranno diritto ad aderire all escursione solo se accompagnate dal pagamento della quota di partecipazione, sempre previa conferma telefonica.
Scaduto il temine ultimo per le prenotazioni creeremo un gruppo w. App dove potrete accordarvi con gli altri partecipanti per condividere l'auto per il viaggio.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
le modalità di pagamento accettate:
-Contanti
-Bonifico bancario su Iban
-PayPal
L'escursione potrà subire variazioni/essere annullata, a discrezione della guida, nel caso di condizioni meteo avverse, o nel caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti.
In caso di annullamento dell'evento da parte della guida, la quota (o la caparra), non sarà rimborsata, verrà rilasciato un voucher spendibile in un'altra/altre escursioni di pari importo.
You may also like the following events from 18MeridianoEscursioni:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Castrovillari,
Sports events in Castrovillari.