Mercoledì 4 giugno
Escursione meravigliosa all’interno della Riserva Naturale di Berignone; il nostro percorso inizierà dal famoso e suggestivo Masso delle Fanciulle, un’ansa del fiume Cecina che forma delle cascate e delle pozze d’acqua davvero meravigliose con colori incredibili; da qui ci addentreremo nella macchia mediterranea per raggiungere il panoramico Poggio dei Casinieri, dove ampi pascoli mostrano tutta la bellezza di queste colline. Scenderemo attraverso il bosco e antiche carbonaie fino al punto in cui il fiume Pavone entra nel fiume Cecina, formando una bellissima piscina naturale dove poter fare il bagno: Bocca di Pavone. Dopo un tuffo rinfrescante e la pausa pranzo riprenderemo il cammino chiudendo l’anello tra meravigliosi e dolci paesaggi di campagna toscana.
Lunghezza: 13km
Dislivello: 500mt
Pendenza in salita: 8%
Difficoltà: E (intermedia)
Pranzo al sacco
Ritrovo: ore 9.00 a Saline di Volterra (PI) presso il parcheggio del bar Zanzibar; per le indicazioni di Google Maps–> Clicca qui.
https://maps.app.goo.gl/CarpenfQGyawob8B8
Da qui ci sposteremo con le auto verso il parcheggio del Masso delle Fanciulle, nei pressi di Pomarance per iniziare il percorso.
Guida Ambientale Escursionistica: Francesco
Abbigliamento e accessori: scarpe da trekking, mantellina impermeabile, abbigliamento “a cipolla”, zaino leggero con l’occorrente per l’escursione giornaliera, borraccia con l’acqua (almeno 2L), pranzo al sacco, una merenda per metà mattina, per chi ne è abituato anche i bastoncini da trekking, crema solare, copricapo per il sole, costume da bagno, telo da mare.
Prezzo: €17 a persona, €5 per bambini dagli 8 ai 12 anni. Il prezzo comprende il servizio Guida Ambientale Escursionistica e la copertura assicurativa RC.
IL PAGAMENTO VIENE FATTO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE: tramite PayPal (possibile anche per chi non ha acconto PayPal utilizzando la carta di credito), con Satispay o per bonifico entro martedì 3 giugno alle 18.00.
E’ possibile pagare anche con carta di credito cliccando sotto su “prenota ora” e seguendo le istruzioni.
Numero massimo partecipanti: 20
Prima dell’iscrizione E’ OBBLIGATORIO leggere il REGOLAMENTO di partecipazione alle escursioni–> Clicca qui
https://www.passidinatura.it/regolamento-escursioni/
PER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE: inviare una email a
aW5mbyB8IHBhc3NpZGluYXR1cmEgISBpdA== con nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza ed il numero di persone per cui si prenota. Verrà richiesto anche un numero telefonico di riferimento. In seguito verrà inviata la ricevuta fiscale insieme alle indicazioni per le modalità di pagamento scelto: nel caso di Satispay verranno inviate le indicazioni sull’account Satispay, nel caso del bonifico verranno inviate le coordinate bancarie a cui fare il versamento, appena il pagamento viene effettuato è necessario inviarci la ricevuta del bonifico avvenuto e nel caso di PayPal il link per procedere al pagamento. E’ possibile prenotare anche per whatsapp.
Per pagare con carta di credito clicca qui sotto:
https://www.passidinatura.it/evento/il-masso-delle-fanciulle-e-la-bocca-di-pavone/
Per informazioni:
aW5mbyB8IHBhc3NpZGluYXR1cmEgISBpdA==
Francesco +39 338 9392043 (anche Whatsapp)
Per questa escursione sono validi i Buoni Escursione per collina, pianura e costa. Vedi sotto:
- 5 escursioni €68;
- 3 escursioni €45;
- 2 escursioni €34.
You may also like the following events from Passi di Natura:
- This Thursday, 1st May, 09:00 am, Montecastelli, il Pavone e la Rocca Sillana in Cecina
- This Saturday, 3rd May, 09:30 am, Pania della Croce e Pania Secca in Barga
- Next Tuesday, 6th May, 08:30 am, Il Monte Croce e le sue giunchiglie in Massarosa
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Casole d'Elsa.