Per partecipare, clicca su questo link
https://forms.gle/F2V9R3h7Pe8jutZz5 e compila il modulo d'iscrizione.
Vuoi conoscere il momento esatto dell'apertura delle iscrizioni e riuscire ad assicurarti un posto? Segui il canale whatsapp "Trekking e cammini con Loredana" a questo link
https://whatsapp.com/channel/0029VaEPE595vKA9otZ2jU1I
per non perdere gli aggiornamenti!
L'ESPERIENZA
Nel cuore della bucolica Valle Imagna si erge, su uno sperone roccioso, un luogo particolarmente suggestivo: è il santuario delle Cornabusa, realizzato all'interno di una enorme caverna. Un luogo della fede ma anche un punto panoramico eccezionale che domina la valle. Il trekking parte da Sant'Omobono terme e segue il Cammino dei Petali per raggiungere il santuario. Si prosegue lungo il Sentiero dei Presepi, stupendo percorso a mezza costa che si sviluppa nel fresco del bosco. Il percorso è molto vario, mai eccessivamente faticoso. I sentieri sono ottimamente mantenuti. Si ritorna al punto di partenza dopo aver attraversato contesti molto vari: ambiti naturalistici, pascolo, borghi rurali, piccoli nuclei abitati.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Percorso ad anello di bassa difficoltà e medio impegno che si sviluppa su tipi di fondo molto vari: tratti asfaltati, sterrati con fondo ghiaioso, sentiero di terra battuta, mulattiera lastricata.
- Lunghezza complessiva: 10 km
- Salita totale: 330 m. dislivello positivo
- Discesa totale: 330 m dislivello negativo.
- Quota minima: 400 m slm
- Quota massima: 668 m slm
Ritrovo a Selino basso, frazione di Sant'Omobono (BG) alle 9.30, il punto esatto sarà comunicato agli iscritti. Rientro alle auto intorno alle 15.30.
I cani sono benvenuti, tenuti al guinzaglio per tutta la durata del percorso. NOTA BENE: i cani non possono accedere all'area sacra della grotta.
Per ragioni di sicurezza, il percorso potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
Necessario: scarpe da trekking anche basse, abbigliamento sportivo, maglietta di ricambio, acqua abbondante (alcune fontanelle e bar lungo il percorso), copricapo, crema solare, zaino 20/30 litri, sali minerali solubili, barretta energetica, pranzo al sacco.
In caso di previsioni d'instabilità meteorologica, portare anche un poncho impermeabile o indossare una giacca impermeabile con copri-zaino.
Consigliati: bastoncini da trekking per chi è abituato a utilizzarli.
CAR POOLING
E' attivo un gruppo whatsapp per il carpooling a questo link:
https://chat.whatsapp.com/FXDII7m4vXj2puNrwmRdZ2
Per raggiungere il punto di ritrovo a Sant'Omobono (BG) in maniera più sostenibile ed economica, chi lo desidera può offrire un passaggio auto a uno o più persone. Le spese saranno divise tra tutti gli occupanti del veicolo, per calcolare il costo da ripartire si può fare riferimento al sito Via Michelin. La guida cercherà di ottimizzare la formazione dei veicoli, compatibilmente con i posti messi a disposizione o richiesti, e fornirà comunicazione agli interessati entro il venerdì sera precedente.
CONDIZIONI DI EFFETTUAZIONE
L'escursione sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti. Sono ammesse al massimo 15 persone, oltre tale numero sarà attivata una lista di attesa.
Il termine per l'iscrizione è venerdì 1° agosto alle ore 18.00, salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili.
In caso di maltempo o altre cause di forza maggiore l’evento sarà annullato e gli iscritti saranno avvisati entro il giorno precedente.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota individuale: € 20
Opzioni di pagamento: 1) anticipato con Bancomat Pay, Satispay o bonifico bancario; 2) il giorno dell'escursione in contanti oppure con carta di debito/credito.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Nessun addebito se la cancellazione è effettuata entro le 48 ore precedenti l'inizio dell'escursione, la somma eventualmente anticipata è restituita integralmente. Oltre tale termine, è richiesto il versamento dell'intera quota anche nel caso in cui non sia ancora stato effettuato il pagamento.
CONTATTI
Loredana Testini
Guida ambientale escursionistica associata ad AIGAE n. LO531
Libera professionista di cui alla L. 4/2013
Email:
bG9yZWRhbmEgISB0ZXN0aW5pIHwgb3V0bG9vayAhIGl0
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Calolziocorte, Workshops in Calolziocorte, Nonprofit events in Calolziocorte.