La Pinacoteca Nazionale custodisce capolavori artistici d'inestimabile valore che raccontano la vivacità culturale ed artistica della Sardegna nei secoli che hanno caratterizzato il passaggio tra il Medioevo e l'Età Moderna. Tra questi, in particolare, i dipinti su tavola e i retabli di epoca spagnola, che rappresentano un importante testimonianza della vita sociale, delle mode e delle abitudini del tempo.
Attraverso un viaggio di oltre duecento anni tra colori vividi, simbolismi e narrazioni sacre e profane, scopriremo come questi capolavori fossero strumenti di devozione e propaganda religiosa.
Sarà un'esperienza immersiva nella storia dell'arte della Sardegna, tra influenze gotiche e rinascimentali, ma anche un'occasione imperdibile per ammirare da vicino opere uniche e lasciarsi affascinare dalla storia che raccontano.
DATA, ORARIO E LUOGO D'INCONTRO
Domenica 4 Maggio ore 10.30, Piazza Arsenale, fronte ingresso della Cittadella dei Musei
Appuntamento almeno 15 minuti prima, per espletare le operazioni di pagamento.
DETTAGLI E CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Il percorso si snoda all'interno delle sale della Pinacoteca Nazionale e si svolge interamente a piedi. E' di bassa difficoltà ed è adatto anche a persone con difficoltà motorie.
La visita guidata dura circa un'ora e trenta minuti.
COSTI, PRENOTAZIONI E MODALITA' DI PAGAMENTO
Il tour è a numero chiuso e ha un costo di 15€ a persona. E' obbligatoria prenotazione al 348.5223897 tramite sms o Whatsapp, indicando nome e cognome, numero dei partecipanti ed il recapito telefonico di un referente.
Il tour verrà confermato con un numero minimo di 6 partecipanti.
Si consiglia il pagamento online tramite PayPal, carte di credito/debito o bonifico. Gli estremi per il pagamento verranno forniti in sede di prenotazione. Per chi non avesse la possibilità di pagare online, verrà comunque garantito il pagamento in loco, ma sarà da ritenersi un'eccezione.
La visita guidata è curata da Roberta Carboni, storica dell'arte e guida turistica abilitata n.1296 iscritta al Registro delle Guide Turistiche della Sardegna, P.IVA 03715780924, nel rispetto della normativa vigente in materia di esercizio della professione di Guida Turistica.
ATTENZIONE: durante il percorso sono severamente vietate le registrazioni e le riprese. Sono invece ben gradite le foto!
Also check out other Sports events in Cagliari, Arts events in Cagliari.