Piccoli equivoci senza importanza | dai racconti di Antonio Tabucchi | di e con Simeone Latini , 26 April

Piccoli equivoci senza importanza | dai racconti di Antonio Tabucchi | di e con Simeone Latini

TSE - Teatro del segno

Highlights

Sat, 26 Apr, 2025 at 08:30 pm

1.5 hours

Via Quintino Sella, 09121 Cagliari, Italy

Advertisement

Date & Location

Sat, 26 Apr, 2025 at 08:30 pm to 10:00 pm (CEST)

Via Quintino Sella, 09121 Cagliari

Via Quintino Sella, 76, 09121 Cagliari Ca, Italia, Cagliari, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Piccoli equivoci senza importanza | dai racconti di Antonio Tabucchi | di e con Simeone Latini

PICCOLI EQUIVOCI SENZA IMPORTANZA
dall'omonima raccolta di racconti di Antonio Tabucchi
uno spettacolo di e con Simeone Latini

spazio scenico e costumi Simeone Latini
allestimento luci e direzione tecnica Lele Dentoni
assistente tecnico Roberto Lamonica
foto Andrea Fanni

regia Simeone Latini

direzione artistica Lelio Lecis

produzione Akròama / Teatro Staile d'Innovazione


Nei racconti di “Piccoli equivoci senza importanza”, che a una prima lettura sembrerebbero avventure esistenziali, ritratti di viaggiatori della vita ironici e disperati, l’apparente s’intona fra il reale e il narrato, o meglio fra l’avventura vissuta e il suo senso, diventa all’improvviso turbamento e sconcerto, come per uno spaesamento epistemologico, una sorta di doppiaggio fuori sincronia, come quando le parole pronunciate non corrispondono ai movimenti delle labbra di chi le pronuncia.

I barocchi amavano gli equivoci. Calderón e altri con lui elevarono l’equivoco a metafora del mondo. Suppongo li animasse la fiducia che il giorno in cui ci desteremo dal sogno di essere vivi, il nostro equivoco terreno sarà finalmente chiarito. Auguro loro di non aver trovato un Equivoco senza appello.
Anch’io parlo di equivoci, ma non credo di amarli; sono piuttosto portato a reperirli. Malintesi, incertezze, comprensioni tardive, inutili rimpianti, ricordi forse ingannevoli, errori sciocchi e irrimediabili: le cose fuori luogo esercitano su di me un’attrazione irresistibile, quasi fosse una vocazione.
Mi potrebbe consolare la convinzione che l’esistenza sia equivoca di per sé e che elargisca equivoci a tutti noi, ma credo che sarebbe un assioma, forse presuntuoso, non molto dissimile dalla metafora barocca.

Di alcuni racconti che qui raccolgo desiderio fornire appena pochi dati concernenti la loro apparizione. La storia intitolata Rebus la rubai una sera del 1975 a Parigi, ed è rimasta sufficientemente a lungo dentro di me da essere restituita in una versione che tradisce sciaguratamente la versione originale. Non avrei niente da obiettare se Gli incanti e Any where out of the world fossero considerati due racconti di fantasmi, nel senso più vasto del termine.; il che non impedisce, naturalmente, che possano essere letti anche in un altro modo. Al primo non è estranea una suggestiva teoria della dottoressa Francoise Dolto, mentre per il secondo sarà forse superfluo specificare che il nume tutelare è Le spleen de Paris di Baudelaire e in particolare il poema in prosa dal cui titolo mi sono impossessato. Il rancore e le nuvole è un racconto realistico. Cinema deve molto a una sera di pioggia, a una piccola stazione della riviera e al volto di un’attrice scomparsa.
Antonio Tabucchi


Se Tabucchi “ruba” le sue storie dal vissuto, come ha scritto Bernard Comment, allo stesso tempo costruisce un’estetica del frammento collezionando istanti che si manifestano attraverso lampi, intuizioni, epifanie, lasciando al lettore libertà di decifrazione. È proprio secondo l’estetica del frammento, nella grande tradizione di Baudelaire, Benjamin e Nietzsche che Tabucchi apre un mondo “generando scintille e illuminazioni che si riverberano sull’esperienza” (Remo Bodei) e inventa una grammatica narrativa “cinematografica” dove contemporaneità, successione e simultaneità sono usate per smantellare il protocollo della letteratura realista.

INFO & PREZZI
biglietti:
intero 15,00 euro – ridotto 13,00
riduzioni per residenti quartiere Is Mirrionis – under 25 /over 65 – abbonati CeDAC

INFO e prenotazioni
YmlnbGlldHRlcmlhICEgdGVhdHJvdHNlIHwgZ21haWwgISBjb20= - cell. 351.6862271 (anche whatsapp) - www.teatrodelsegno.com




You may also like the following events from TSE - Teatro del segno:

Also check out other Arts events in Cagliari, Theatre events in Cagliari, Sports events in Cagliari.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Via Quintino Sella, 09121 Cagliari, Italy, Via Quintino Sella, 76, 09121 Cagliari CA, Italia,Cagliari, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

TSE - Teatro del segno

TSE - Teatro del segno

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Piccoli equivoci senza importanza | dai racconti di Antonio Tabucchi | di e con Simeone Latini , 26 April
Piccoli equivoci senza importanza | dai racconti di Antonio Tabucchi | di e con Simeone Latini
Sat, 26 Apr, 2025 at 08:30 pm