L’Ottocento fu il secolo dei grandi viaggi d’avventura, della passione per l’Oriente, del progresso tecnico-scientifico, delle conquiste della medicina e della nascita dei primi “musei”. Fu anche l’epoca degli eccessi e delle stravaganze: dalle arti macabre alla fotografia post-mortem, dalla vanità al grottesco, dalla religione allo spiritismo.
Le tracce di quest’epoca così affascinante sono ben visibili nelle due collezioni del Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu e del Museo delle Cere Anatomiche Clemente Susini, le cui vicende sono intriganti e misteriose.
➡️ ORARIO E LUOGO D’INCONTRO
Ore 16.30, P.zza Arsenale, fronte cittadella dei Musei
Possibilità di parcheggio gratuito lungo viale Buoncammino.
➡️ DETTAGLI E CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PERCORSO
Il percorso si snoda all’interno dell’area dell’ex Regio Arsenale, oggi sede della Cittadella dei Musei. Si visitano il Museo delle Cere Clemente Susini e il Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu.
Il percorso è lungo circa 500 metri ed è di bassa difficoltà su un terreno dotato di dislivelli e rampe. Non è adatto per le persone con gravi difficoltà motorie. Si consiglia un abbigliamento comodo.
➡️ INFO E PRENOTAZIONI
Il tour è a numero chiuso e dura circa 1 ora e 30. Nel rispetto di tutti i partecipanti, si richiede massima puntualità. È obbligatoria prenotazione al numero 348.5223897, telefono, sms e whatsapp, oppure all'indirizzo mail
bWVhbmRzYXJkaW5pYSB8IGdtYWlsICEgY29t, indicando nome, cognome, numero dei partecipanti e recapito telefonico di un referente. E' necessario effettuare il pagamento online tramite PayPal, carta di credito o bonifico. Gli estremi per il pagamento verranno forniti in sede di prenotazione.
La visita guidata è svolta da Roberta Carboni, storica dell’arte e guida turistica professionista n.1296 iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Regione Sardegna, p.iva 03715780924, nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013.
➡️ COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
Il percorso ha un costo di 15€ a persona per gli adulti e di 5€ per i bambini dai 6 ai 10 anni. Il costo comprende entrambi i ticket d’ingresso al Museo Cardu e al Museo Susini.
Also check out other Arts events in Cagliari, Trips & Adventurous Activities in Cagliari.