Nuovissimo trekking in uno dei paesaggi più suggestivi all’inizio della Provincia di Biella, lungo l’itinerario delle Rive Rosse, nei colori di fine estate.
Un paesaggio che a volte sembra quasi lunare, con il rosso del porfido che affiori quasi ovunque, punteggiato del verde della particolare vegetazione che riesce a crescere su un suolo così arido e il blu del Lago di Ravasanella, attorno a cui cammineremo per un tratto. Questo ambiente così particolare arriva improvvisamente, dopo aver trascorso la prima parte del nostro trekking su un percorso a metà tra bosco e i vigneti qui presenti, lungo una sezione della Via dei Calici.
Improvvisamente, deviando su un sentiero, il suolo ai nostri piedi cambia, fino ad arrivare ad una cima boscata. E’ alle spalle di questi alberi che si apre, come di incanto, il panorama sulle Rive Rosse, attorno al lago. Una serie di dossi, calanchi, insenature rocciose, ricoperti da tanti arbusti e pochi alberi, che riconosceremo, ovvero le specie che hanno trovato il modo di adattarsi a un suolo altrimenti poco favorevole.
Scopriremo questo ambiente nel periodo di fioritura del brugo, che darà un ulteriore tocco di colore rosa-fucsia al sentiero. Un tocco cromatico che saprà rendere ancora più affascinante questo paesaggio da cartolina.
Una volta scesi al lago, percorreremo una parte della strada e sentieri che lo circondano, con la possibilità di raggiungere uno dei dossi più panoramici che si prolungano verso il centro del bacino.
Lasciandoci tutto il tempo per le foto panoramiche e per le singole specie vegetali ed animali che potremo vedere, ci incammineremo lungo la strada, in discesa, verso una delle frazioni del paese, e da lì, tramite il bosco, nuovamente al punto di partenza. Dopo tanto rosso porfido, il verde tornerà ad essere predominante, con l’eccezione del colore dei grappoli del vigneto.
-----------------------------------
👉 PROGRAMMA
📌 DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
Ritrovo: Ore 14.30 a Villa del Bosco (BI). Dettagli agli iscritti.
Termine: ore 19.00 circa
Difficoltà: E (Escursionistico) medio-facile – Dislivello in salita: 250 m – Distanza: percorso di 8 km circa
Equipaggiamento obbligatorio: scarponi o scarpe da Trekking con suola Vibram o simili, abbigliamento a strati secondo preferenze, kway, acqua (minimo 1 L), eventuale merenda. In base alle condizioni meteo, consigliato un cappello
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE ESCURSIONE
👣 15 € / adulto
👣 10 € / minorenne 10-17 anni. Età minima 10 anni
La quota comprende l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Paolo Fumagalli – Guida Ambientale Escursionistica. La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza e ogni consumazione presso gli esercizi lungo il percorso
✅ ISCRIZIONI
Compilare il modulo al link:
https://www.controventotrekking.it/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/rive-rosse-biella-piemonte/
NB: numero massimo di partecipanti 20.
Termine Iscrizioni: entro le 24h dall’evento e/o fino a esaurimento posti.
Mettere 'parteciperò' all'evento FB non corrisponde a iscrizione.
PER INFORMAZIONI TECNICHE
Paolo +39 3496490856
mail
cGFvbG8gfCBjb250cm92ZW50b3RyZWtraW5nICEgaXQ=
You may also like the following events from Controvento Trekking:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Borgosesia.