𝗨𝗻𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶?
📕 Dialogo a partire dal libro di Maher Charif e Issam Nassar 𝘗𝘢𝘭𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘦𝘴𝘪, 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘮𝘰𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 (Carocci 2025)
📅 Mercoledì 21 maggio 2025
🕠 Ore 17.00
📍 Sala dello Stabat Mater - Biblioteca dell'Archiginnasio
🤝 Organizzato Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e la Società di lettura in collaborazione con la Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio segnala per
Introduce e coordina
𝗜𝗴𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗗𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 | curatore del libro
Intervengono
𝗜𝘀𝗮𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱’𝗔𝗳𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼 | Università La Sapienza di Roma
𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗲𝘀𝗶 | Giornalista
𝗚𝘂𝘀𝘁𝗮𝘃𝗼 𝗚𝗼𝘇𝘇𝗶 | Università di Bologna
Opera di due tra i massimi storici palestinesi viventi, il libro si presenta come “narrazione dall’interno” di un popolo numericamente esiguo, ma che la vicenda contemporanea ha proiettato sullo scenario della Grande Storia, accanto all’altro protagonista di quella Terra, poco più grande della Sicilia: il popolo ebraico israeliano.
Di taglio divulgativo, ma rigorosamente fondato su documenti originali, il testo ricostruisce l’avventura palestinese a partire dal periodo ottomano, mostrando l’emersione tormentata di un’identità nazionale stretta tra appartenenza e distinzione dal mondo arabo circostante, tra il pensarsi “contro” e “accanto” all’Altro, tra spinte laiche e religiose nella costruzione dell’edificio sociale. Approfondire la storia palestinese è dunque una necessità culturale e politica indispensabile in ordine alla pace globale.
You may also like the following events from Gramsci Emilia-Romagna:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Bologna.