La rassegna Sentieri di Libertà - trek ed eventi dedicati all’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo - prosegue con la proiezione di un film documentario.
Presentiamo "La religione della libertà", di Marco Zuin e Giulio Todescan, che racconta la storia di Antonio Giuriolo, importante figura della Resistenza vicentina, veneta e italiana: morì 80 anni fa, a soli 32 anni, sull'Appennino Bolognese, mentre soccorreva un compagno di 16 anni.
Immortalato da Luigi Meneghello nel romanzo “I piccoli maestri”, medaglia d'oro al valor militare della Resistenza, è stato un punto di riferimento per tanti giovani durante la lotta di Liberazione, tra Veneto ed Emilia-Romagna.
Il film è prodotto da LIES - Laboratorio dell'Inchiesta Economica e Sociale e Working Title Film Festival con il contributo di Istrevi - Istituto Resistenza Vicenza, Regione del Veneto e oltre 120 sostenitori.
Dopo l'anteprima assoluta a Vicenza il 19 maggio, il docufilm verrà proiettato presso la nostra sede di Bologna.
Un'occasione unica per chi ha incontrato Capitan Toni nelle pagine de "I piccoli maestri" di Luigi Meneghello e per chi non ha ancora conosciuto la sua "religione della libertà".
Questo docufilm è il primo degli appuntamenti che dedicheremo alla figura di Capitan Toni. Seguiranno il Grande Trek "Cammino Giuriolo" (dal 27 giugno al 2 luglio), che ripercorre l'ideale tragitto che Capitan Toni fece dall'Altopiano dei Sette Comuni all'Alpe di Campogrosso, e il 5 luglio un trek in giornata attorno al Monte Belvedere nel nostro Appennino.
MartedÌ 20 maggio ore 20.45
Bologna - sede di Trekking Italia
Via dell'Inferno 20/B
Trailer:
Scheda evento:
https://www.trekkingitalia.org/eventi/12819600
You may also like the following events from Trekking Italia Emilia-Romagna:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Bologna,
Entertainment events in Bologna.