Un affascinante percorso alla scoperta della Bologna più misteriosa e nascosta, guidati da un’esperta in simbologia e storia delle religioni. Tra vicoli, antiche basiliche e palazzi ricchi di storia, ci inoltreremo in un mondo fatto di simboli celati, riferimenti esoterici e conoscenze perdute.
La visita avrà inizio nella straordinaria Basilica di San Petronio, dove esploreremo il suo ricco universo simbolico: una vera mappa cosmica scolpita nella pietra, tra astrologia, filosofia neoplatonica e iconografia sacra.
Attraverseremo il suggestivo Portico dell’Archiginnasio, dove scopriremo come per secoli medicina e astrologia siano state strettamente connesse, tanto da essere insegnate congiuntamente all’Università di Bologna sin dal 1300.
In Piazza Galvani, ci immergeremo nelle atmosfere dell’Ottocento, epoca in cui l’occultismo divenne di moda, esplorando il misterioso legame tra scienza, elettricità e anima attraverso le pratiche del galvanismo.
La visita si concluderà nel luogo più sacro e simbolico della città: il complesso delle Sette Chiese di Santo Stefano, costruito su un antico santuario isiaco dedicato alla dea Iside. Un luogo dove cristianesimo e culti misterici si intrecciano, creando una potente sintesi spirituale.
Un viaggio nello spirito profondo di Bologna, che si svela solo a chi sa guardare oltre l’apparenza, tra arte, storia e simbologia.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 cliccando sul link www.emilliaromagnasegreta.com/eventi
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 ⏰ ore 16:00
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h45' circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da Elisabeth Mantovani storico dell'arte e delle religioni
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: 15 minuti prima dell'inizio in Piazza Maggiore Angolo de Pignattari
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 (da versare prima dell’inizio):
• Intero 15€ a partire da 16 anni
• Ridotto 12€ disabilità/invalidità
• Ridotto 6€ da 6 fino a 16 anni
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 compilando il 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗨𝗟𝗔𝗥𝗜𝗢 apposito dal nostro 𝗦𝗜𝗧𝗢 cliccando sul link www.emiliaromagnasegreta.com/eventi
You may also like the following events from Emilia Romagna Segreta:
Also check out other
Arts events in Bologna,
Fine Arts events in Bologna.