Cammino di Oropa - Meditazione tra i due santuari, 28 August | Event in Biella | AllEvents

Cammino di Oropa - Meditazione tra i due santuari

Vie dei Canti

Highlights

Thu, 28 Aug, 2025 at 10:00 am

Santuario di Oropa

Advertisement

Date & Location

Thu, 28 Aug, 2025 at 10:00 am - Mon, 01 Sep, 2025 at 04:00 pm (CEST)

Santuario di Oropa

Biella, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Cammino di Oropa - Meditazione tra i due santuari
INFO E PRENOTAZIONI:
379-1227725
aW5mbyB8IHZpZWRlaWNhbnRpICEgaXQ=
https://www.viedeicanti.it/dettagli-viaggio/438/cammino-di-oropa/

VIAGGIO CONFERMATO!
ISCRIZIONI APERTE FINO A ESAURIMENTO POSTI!

Guida: Marco Bo
Da più di 20 anni sono un consulente di alimentazione naturale con la passione dei trekking in natura. 21 anni fa io e mia moglie Patrizia abbiamo deciso di lasciare le "sicurezze" della vita in città per vivere in montagna tra i boschi e creare il nostro progetto di "accoglienza e benessere" CucinaNatura.it Amo fare trekking, soprattutto in montagna, spesso da solo per poter meditare, altra mia profonda passione, utile per entrare in contatto con la natura a 360°, non solo con la vista e con la conoscenza mentale, ma anche con l'udito, il tatto, il gusto ed anche con le nostre sensazione ed emozioni interne. Sono quindi diventato Guida Ambientale Escursionistica per condurti in natura e creare uno spazio, un momento di pausa, nelle nostre vite iper-impegnate e frettolose, per rallentare i nostri ritmi frenetici e sperimentare insieme i pilastri fondamento del benessere: sana alimentazione, il contatto con la natura, l'attività fisica, la meditazione-ascolto e coltivare sane relazioni.

PROGRAMMA

Giovedì 28 agosto
SANTHIA' - ROPPOLO
16 km - 4 h – [+180/-50]

Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Santhià. Iniziamo il Cammino di Oropa percorrendo una parte della Via Francigena. Attraverso i suggestivi paesaggi delle risaie della Pianura Padana, con una splendida vista sulle Alpi raggiungiamo il Castello di Roppolo. Entriamo quindi nell’anfiteatro morenico glaciale e ammiriamo le Serra Morenica tra le più grandi d’Europa, creata in milioni di anni dal ghiacciaio che scendeva dalla Valle d‘Aosta. Da Roppolo, la suggestiva vista del lago di Viverone al tramonto con i suoi "Siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino", patrimonio UNESCO. Cena e pernottamento a Roppolo.

Venerdì 29 agosto
ROPPOLO - SALA BIELLESE
20 km - 6 h – [+400/-420]

Il secondo giorno ci inoltriamo sulla Serra Morenica attraverso un dedalo di sentieri, per osservare meglio la geologia di una serra glaciale, formata in milioni di anni dai detriti delle Alpi trascinati a valle dal ghiacciaio. Visitiamo il “Ricetto” di Viverone, il ben conosciuto Monastero di Bose, sede della comunità fondata da Enzo Bianchi, dove ci prendiamo una pausa meditativa, il borgo medioevale di Magnano con il suo “Ricetto” ed il Rifugio degli Asinelli. Cena in ristorante e pernottamento in strutture fisse di un campeggio.

Sabato 30 agosto
SALA BIELLESE - SANTUARIO DI GRAGLIA
15,5 km - 5 h – [+180 /-50]

Il terzo giorno continuiamo a percorrere i sentieri della Serra Morenica fino a raggiungere le Alpi ed entrare nella Valle Elvo. Costeggiando le pendici alpine, attraversiamo boschi, pascoli, ruscelli di montagna e raggiungiamo il Santuario mariano di Graglia, da dove possiamo godere di una splendida vista sulla Pianura Padana. Cena con prodotti del territorio “Km 0” e slowfood. Pernottamento in un B&B biologico o al Santuario di Graglia.

Domenica 31 agosto
S. DI GRAGLIA - EX MONASTERO "LA TRAPPA"
12 km - 5 h – [+720/-290]

Il cammino prosegue in Valle Elvo, tra boschi e torrenti, visitiamo “Bagneri” il suggestivo borgo di montagna. Si attraversa la Linea Insubrica, linea di unione tra la placca Africana e la Placca Europea, il cui scontro ha dato origine alle Alpi circa 60/70 milioni di anni fa. Passiamo il suggestivo paese di Sordevolo, famoso nel mondo per l’antichissima rappresentazione teatrale della “Passione di Cristo”. Nel primo pomeriggio arriviamo all’antico ex-monastero Trappista “La Trappa”, dove ceniamo con prodotti tipici Km”0”, slowfood e pernottiamo immersi nel suggestivo paesaggio e silenzio della montagna.

Lunedì 1 settembre
"LA TRAPPA" - SANTUARIO DI OROPA - BIELLA - SANTHIA
9 km - 4 h – [+270 /-140]

Partenza dal monastero “La Trappa” attraversando i tipici paesaggi di montagna, con vedute su tutta la Pianura Padana, raggiungiamo il suggestivo Sacro Monte di Oropa, sito Unesco. Sosta e visita al Santuario di Oropa, il santuario mariano più grande dell’arco alpino. Nel pomeriggio discesa a Biella, città Creativa UNESCO, con bus di linea per arrivare alla stazione ferroviaria per le 15.45. Conclusioni, saluti e ritorno in treno a Santhià oppure partenza in treno per Novara/Milano ed il resto d’Italia.

COSTI

Quota di partecipazione: € 250 da versare all'associazione (per segreteria, organizzazione, guida).
Spese previste: € 250, da portare con sé per mangiare e dormire. Sono calcolate accuratamente, tuttavia suscettibili di piccoli cambiamenti in più o in meno legati a variazioni di prezzi e al comportamento del gruppo.


You may also like the following events from Vie dei Canti:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Biella, Health & Wellness events in Biella.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Cammino di Oropa - Meditazione tra i due santuari can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

Santuario di Oropa, Biella, Italy
Reserve your spot

Host Details

Vie dei Canti

Vie dei Canti

1 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Cammino di Oropa - Meditazione tra i due santuari, 28 August | Event in Biella | AllEvents
Cammino di Oropa - Meditazione tra i due santuari
Thu, 28 Aug, 2025 at 10:00 am