📅 14 settembre
💪 difficoltà EXTREME
🕛 giornata intera
📌 Il gruppo montuoso dell’Alpago è già di per sé selvaggio e piuttosto impegnativo con versanti ripidi, pochi punti d’appoggio, assenza d’acqua e ambiente severo.
Le creste che congiungono le cime dell’anfiteatro sono percorse dall’Alta Via numero 7, la più impervia anche se corta, delle Dolomiti.
Il nostro obiettivo è compiere un anello percorrendo una parte centrale dell’Alta Via numero 7 tra forcella Grava Piana, il Monte Pianina e il Monte Sestier a monte dell’affascinante Val Salatis.
Il percorso, facile nella parte iniziale per entrare in Val Salatis, diventa poi ripido e faticoso per risalire il ghiaione che fino a forcella Grava Piana. Da qui il panorama si apre verso la Val Cellina e il lago di Barcis a est.
Da qui il percorso prosegue a fil di cresta tra roccette, mughi e sfasciumi in un ambiente suggestivo.
Si arriva quindi alla cima del Monte Sestier, il punto più alto del nostro anello a 2050 metri di quota. Si scende quindi, sempre su cresta aerea e panoramica in direzione del rifugio Semenza dove ripreso il sentiero principale possiamo scendere nuovamente in Val Salatis per rientrare al punto di partenza.
Percorrere tutto l’itinerario in cresta e ancor più raggiungere questa cima possono solo regalare una soddisfazione immensa.
Il panorama a 360° e l‘ambiente selvaggio e severo rimarranno nei ricordi di chi osa provare un livello superiore.
👉DETTAGLI
Dislivello: 1400 metri
Percorso: 14 km
Difficoltà: EXTREME
👉 per info e costi 💻
https://bit.ly/45qWG9x
You may also like the following events from Dolomiti Beat:
- This Friday, 25th July, 09:00 am, SOLD OUT -Tofana di Rozes : trek e vetta in 2 giorni in Cortina D'ampezzo
- This Saturday, 26th July, 08:15 am, Cima di Pramper 2409m, nel cuore delle Dolomiti piú selvagge in Belluno
- This Saturday, 26th July, 09:30 am, SUP fluviale alle porte di Verona in Verona