Fatti recenti verificatisi nella nostra città in una scuola qualunque, che avrebbe potuto essere la nostra, e sul territorio nazionale ci sollecitano a una riflessione condivisa.
Questi episodi si inseriscono in una sottocultura che sempre più amplifica la violenza, anche tra i giovani e che, troppo spesso, ha come conseguenze estreme odio normalizzato, aggressioni e femminicidi, anche tra adolescenti e studenti universitari/e.
Come comunità educante crediamo sia urgente fermarsi a riflettere. La scuola deve interrogarsi, deve ascoltare, deve agire.
Cosa sta succedendo? Che ruolo giocano le persone adulte, i social, l'educazione?
Siamo un gruppo di docenti che da qualche anno si incontra periodicamente per confrontarsi sul ruolo della scuola nel contrastare la violenza di genere.
Vi invitiamo a partecipare a un'assemblea aperta di confronto e proposta. Un'occasione per riflettere insieme e costruire una risposta educativa forte, coraggiosa e necessaria.
L'assemblea è aperta anche a educatrici ed educatori, operatori e operatrici sociali, genitori, e a chiunque abbia a cuore l'educazione e la crescita dei nostri ragazzi e ragazze.
È tempo di ascoltare, capire, agire. Insieme.