CORSO DI FOTOGRAFIA - ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE, 10 May | Event in Bari | AllEvents

CORSO DI FOTOGRAFIA - ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE

Domenico Fornarelli

Highlights

Multiple Dates

EVOLUX - Centro Polifunzionale di Fotografia

Advertisement

Date & Location

Multiple Dates

Evolux - Centro Polifunzionale Di Fotografia

Via Piave, 62, 70125 Bari Ba, Italia, Bari, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

CORSO DI FOTOGRAFIA - ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE

CORSO DI FOTOGRAFIA – ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE

a cura di "EVOLUX - Centro Polifunzionale di Fotografia"

 

Il corso guida passo dopo passo i partecipanti ad un ciclo di lezioni di fotografia a livello teorico e pratico a 360° in un CORPUS UNITARIO COERENTE E FACILE DA SEGUIRE attraverso LEZIONI A CADENZA SETTIMANALE. Il corso è strutturato con una buona divisione degli argomenti trattati a crescente creatività al fine di garantire una motivazione sempre altissima a fronte di contenuti progressivamente più specifici.

Pertanto attraverso lezioni teoriche esercizi mirati pratica sul campo in studio ed in esterna sarà possibile fare molto allenamento con provate ripercussioni su socialità salute e sviluppo del singolo partecipante. La fotografia infatti non è solo fotografare ma è un viaggio spettacolare che porta a scoprire se stessi ed il mondo esterno. L'approccio per gradi permette una vivida e rinnovata motivazione durante tutto il percorso esplorando un processo con progressiva maturazione.

 

La PARTECIPAZIONE è APERTA a tutti ma è RISERVATA ai primi 8 REGOLARMENTE ISCRITTI. Per informazioni e chiarimenti fare riferimento ai contatti in calce. Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.

 

La concreta iscrizione avviene effettuando il versamento dell’anticipo non restituibile per fermare il posto prima dell'inizio delle lezioni (pari a 9000€). Il saldo della quota restante (pari a 9000€) verrà effettuato al termine della prima lezione. Per ragioni organizzative non verrà ammesso al corso chiunque volesse versare l’intero importo all’inizio della prima lezione.

 

Dopo l'effettiva e corretta adesione ogni partecipante sarà iscritto in un GRUPPO FACEBOOK SEGRETO che costituirà un UTILE SOSTEGNO DIDATTICO per organizzazione comunicazioni passaggio di materiale informativo ed aggiuntivo multimediale comprese le dispense la bibliografia lezione dopo lezione i riferimenti a letteratura cartacea o digitale e le registrazioni audio-video delle lezioni teoriche frontali.

 

In caso di eventuale ASSENZA la REGISTRAZIONE AUDIO-VIDEO il RIEPILOGO mezz'ora prima dell'inizio della lezione successiva e l'INVITO A TORNARE per seguire la lezione mancata durante un'edizione successiva del corso garantiscono inoltre una maggiore flessibilità ed una modalità di seguire in modo più sereno e proficuo. In caso di difficoltà è altresì possibile domandare di seguire a distanza in modalità sincrona allestendo banchetto di regia ad-hoc.

 

A completamento del corso si rilascia ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (riportando le ore di effettiva frequenza).

 

COSA PORTARE DURANTE IL CORSO?          

Porta la tua creatività e la macchina fotografica (corredata di uno o più obiettivi batteria carica e scheda di memoria formattata). Durante le lezioni ad ogni partecipante sarà fornito quaderno da portare a casa per permettere di prendere appunti facendo sedimentare i contenuti ed a fine corso sarà premiato il più bello. Infine ai partecipanti sarà concessa la consultazione ed il prestito dei libri nonché l’utilizzo dell’attrezzatura (fotografica ed illuminotecnica) e degli spazi.                  

 

CALENDARIO DELLE LEZIONI

Incontro 01 – Lezione frontale di teoria in sede (Sabato 10 Maggio 2025 15:30 – 19:30)

Incontro 02 – Lezione pratica di ritratto in studio (Sabato 17 Maggio 2025 15:30 – 19:30)

Incontro 03 – Lezione pratica di food e da catalogo in studio (Sabato 24 Maggio 2025 15:30 – 19:30)

Incontro 04 – Lezione pratica di light-painting in esterna (Sabato 31 Maggio 2025 15:30 – 19:30)

 

PROGRAMMA DEL CORSO

Il corso garantisce un orientamento nel mondo dell'illuminazione artificiale in ambito fotografico.

 

INCONTRO 01 (NOZIONI FONDAMENTALI D’ILLUMINOTECNICA FOTOGRAFICA)

Nozioni fondamentali e teoriche d'illuminazione artificiale:

• Esposizione: strumenti di misurazione della luce ed istogramma   

• Tipologie di luci: naturali artificiali e miste

• La quantità/intensità di luce emessa

• La qualità di luce metodi di propagazione e modificatori di luce  

• Temperatura colore bilanciamento del bianco e calibrazione del colore   

• La direzione e gli schemi di luce

 

INCONTRO 02 (ESPERIENZA DI RITRATTO)

Saranno oggetto dell’incontro la tecnica la luce l'interpretazione del ritratto ma soprattutto la conoscenza introspettiva del soggetto. Sarà presente in studio una modella professionista. Si tratta di un approccio sperimentale che scaturisce da un approccio fisico diretto e sensoriale dell'altro. L’obiettivo dell’incontro è la realizzazione da parte di ogni partecipante di un ritratto efficace. Nella fattispecie fotografica il ritratto forse più di qualsiasi altro genere ha la possibilità di emozionare chi osserva. I singoli partecipanti potranno interpretare il ritratto con tecniche e stili differenti dando vita ad un racconto per immagini volto a narrare il vissuto e l'intimità dei soggetti fotografati. La fotografia verrà usata come strumento per indagare l’identità ponendo al centro dell’obiettivo il soggetto nel suo rapporto con se stesso e con il mondo: durante le sessioni di scatto si stabiliranno legami intimi ed emotivi da far trasparire nelle fotografie. Durante l’incontro verranno forniti ai partecipanti tutte le informazioni pratiche per realizzare un eccellente ritrattato fotografico. Quindi passando dall'analisi del soggetto alla scelta della luce ai diversi tipi di tecnica per scattare un ritratto il formatore porterà a scegliere consapevolmente e con competenza tutti i dettagli per un autentico scatto d’autore.    

 

INCONTRO 03 (FOTOGRAFIA DI FOOD E DA CATALOGO)

In pittura il termine inglese “still-life” si traduce con "natura morta" cioè una raffigurazione pittorica di oggetti inanimati (fiori frutta ortaggi selvaggina oggetti d'uso quotidiano). La fotografia eredita questa definizione pur servendosi di mezzi rapidi e capaci di costruire un’immagine simultaneamente in tutti i suoi punti piuttosto che lasciare che la mano tracci segni progressivamente su un supporto. La tecnica è più difficoltosa di quanto possa sembrare a prima vista. Ad esempio la maggiore difficoltà sta nel cogliere altezza e posizionamento giusti prestando particolare attenzione alle collimazioni nel passaggio dal mondo reale tridimensionale ad una sua rappresentazione parziale e bidimensionale. Il risultato da raggiungere è la creazione di un’immagine che metta in risalto gli attributi più importanti del soggetto rendendolo piacevole da vedere nonché creando una fotografia creativa con l'aggiunta di una buona dose di fantasia. Ciò che farà veramente la differenza sarà l'illuminazione.

 

INCONTRO 04 (ESPERIENZA CREATIVA DI LIGHT-PAINTING)

Il light-painting è una tecnica fotografica che permette di "dipingere" il nostro soggetto muovendo una sorgente luminosa proprio come se essa fosse un pennello. Solitamente la fotografia mostra una visione parziale della realtà; in questo caso specifico il fotografo gioca un ruolo attivo nel determinare l'aspetto finale dell'immagine. Infatti la mancanza di una luce costante ed affidabile obbliga il fotografo a fare affidamento sull'illuminazione artificiale: una torcia un cellulare un accendino un laser e/o qualsiasi oggetto che emette luce potrà diventare il nostro "pennello". Pertanto saremo noi a decidere dove come con cosa e per quanto tempo illuminare la scena; saremo noi a plasmare il nostro soggetto; l'unico limite sarà esclusivamente la nostra fantasia. Il light-painting ci permette di creare immagini che vanno al di là della razionale visione delle cose. Il tempo di posa prolungato permette di miscelare la “realtà estetica” con la "fantasia pittorica". 

 

EVOLUX – CENTRO POLIFUNZIONALE DI FOTOGRAFIA

EVOLUX presenta una galleria d’arte due sale di posa un’area di elaborazione digitale e stampa una sala meeting e conferenze una camera oscura. La galleria accoglie mostre d’arte fotografica nonché promuove ed incentiva incontri culturali. Si ospita una scuola di fotografia dove si erogano corsi collettivi e individuali in tecnica e linguaggio di base ed avanzato illuminazione artificiale (ritratto still-life e light-painting) fotoritocco processi analogici storia architettura reportage astronomia avviamento di un'attività lavorativa realizzazione di una mostra e pubblicazione di un libro. Si offrono servizi fotografici per agenzie di comunicazione per produzione di cataloghi di oggetti e food&beverage; per privati o agenzie di spettacolo per creazione di book a modell* o aspiranti tali prima di presentarsi a casting; per agenzie di moda (cataloghi e campagne); per soggetti privati ed enti pubblici durante eventi e cerimonie; per agenzie immobiliari in favore di progettisti e riviste del settore. È possibile concordare il noleggio a caldo degli spazi nonché dell'attrezzatura fotografica di scatto e d'illuminazione in sede. È disponibile una camera oscura su prenotazione. È presente una vasta area dedicata a libri e film di fotografia. Tra i servizi è disponibile lo sviluppo di negativi e la stampa fine-art. L’accesso feriale su appuntamento osserva gli orari 09:00-13:00 e 16:00-20:00.

 

SEI ANCORA IN DUBBIO?

Sei sicuro di voler mancare continuando a subire passivamente le immagini che ci vengono proposte o vuoi diventare parte attiva del processo creativo sviluppando sana socialità ed alimentano la parte più sana generativa ed espressiva della tua personalità?

 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Non esitare ad utilizzare i riferimenti in calce. Si è a disposizione per chiarimenti.

 

CONTATTI

EVOLUX - Centro Polifunzionale di Fotografia

 (+39) 389 6403614 - (+39) 080 2370428

ZXZvbHV4Zm90b2dyYWZpYSB8IGdtYWlsICEgY29t

www.evoluxfotografia.it

Partita I.V.A.: IT08345290723


Also check out other Arts events in Bari, Fine Arts events in Bari, Meetups in Bari.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

EVOLUX - Centro Polifunzionale di Fotografia, Via Piave, 62, 70125 Bari BA, Italia, Bari, Italy
Get updates and reminders
Advertisement
CORSO DI FOTOGRAFIA - ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE, 10 May | Event in Bari | AllEvents
CORSO DI FOTOGRAFIA - ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE
Multiple Dates