QUISQUINA. Visite all’Eremo di Santa Rosalia e al Teatro Andromeda, 22 June | Event in Bagheria | AllEvents

QUISQUINA. Visite all’Eremo di Santa Rosalia e al Teatro Andromeda

Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo

Highlights

Sun, 22 Jun, 2025 at 09:00 am

Santo Stefano Di Quisquina

Advertisement

Date & Location

Sun, 22 Jun, 2025 at 09:00 am (CEST)

Santo Stefano Di Quisquina

Bagheria, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

QUISQUINA. Visite all’Eremo di Santa Rosalia e al Teatro Andromeda
Visite all’Eremo di Santa Rosalia e al Teatro Andromeda. Gita a Santo Stefano Quisquina (AG): un immenso scrigno di pace, evanescenza, antica spiritualità, in cui architettura e natura si fondono,

Itinerario della gita: arrivo a Santo Stefano Quisquina, visita all’Eremo di Santa Rosalia, degustazione presso il Convento, visita al Teatro Andromeda
La degustazione presso il Convento prevede: formaggio fresco, formaggio stagionato, salsiccia secca, bruschetta con paté di finocchietto selvatico, pane, mandorle, vino rosso, acqua
Punto di raduno piazza Giotto (Palermo) ore 9:00
Costo (incluso servizio pullman)_ adulti : € 50 – bimbi fino a 12 anni: € 30 (comprende pullman, guida turistica, auricolari, degustazione, visita all’eremo di Santa Rosalia, visita al Teatro Andromeda)
Ritorno a Palermo alle ore 18:30

Info e prenotazioni: 320.7672134 – 347.8948459 ZXZlbnRpIHwgdGVycmFkYW1hcmUgISBvcmc= www.terradamare.org/quisquina-eremo-santa-rosalia-teatro-andromeda

CALENDARIO
Domenica 18 settembre 2022


Vi sono dei luoghi in Sicilia, che seppur distanti cronologicamente, divengono un immenso scrigno di pace, evanescenza, antica spiritualità, in cui architettura e natura si fondono, dialogano incessantemente, dando entrambe un contributo immenso al valore culturale degli spazi in cui si inseriscono. Scoprirli, diventa, non solo scoprire una storia, un edificio, ma la possibilità di portare con sé le emozioni che essi sembrano contenere in ogni singola pietra.

Santo Stefano Quisquina si trova nell’entroterra agrigentino, circondato dai monti sicani e da una fitta zona boschiva, un sito agro pastorale, in cui venne documentata la presenza di un casale di proprietà dei Sinibaldi, signori della Quisquina.

Il paese, consacrato a Santo Stefano, circondato dalla ricca zona boschiva, il cui nome Quisquina, deriva dall’arabo coschin, cioè oscurità, che ne sta ad indicare proprio la fItta trama vegetale attorno ad esso, ma proprio da questo buio emergono due luoghi assolutamente splendidi.

L’escursione indagherà proprio la forte spiritualità del comune, caratterizzata da interventi storici antichi e da una spiritualità moderna, ma densa di simbologie, immersi nella pace di paesaggi splendidi e da una natura incontaminata.

Dal passato giunge proprio l’Eremo, collegato alla storia di Santa Rosalia, infatti, nel 1624 viene scoperta una grotta che testimonierebbe la presenza della santuzza, che visse qui, si dice, per 12 anni, figlia di ricchi genitori, per sfuggire a un matrimonio non voluto, decise di vivere una vita di solitudine e cristiana penitenza.

Successivamente, quindi, fu realizzato il sito religioso, la chiesa, le cellette, e la congregazione di frati devoti a Santa Rosalia.

Negli anni, questi spazi permetteranno ai frati di essere del tutto autosufficienti, poiché verranno realizzati il frantoio, il granaio, la calzoleria, la falegnameria e quant’altro si trova all’interno dell’Eremo.

Oggi, è un luogo attraverso il quale godere di un fitto bosco naturale di latifoglie, leccio, roverella e frassino, scoprire antichi strumenti e gli ambienti conventuali e accedere alla grotta dove la giovane Rosalia si rifugerà.

Un altro spazio, ci regalerà un’esperienza assolutamente straordinaria, il teatro Andromeda, un’opera d’arte, interamente costruito in pietra, a 1000 metri di altitudine, il tempo si ferma dinanzi alla magnificenza del panorama.

Il Teatro è stato realizzato dallo scultore siciliano Lorenzo Reina, figlio di un pastore, ma creatore di un luogo di poesia e arte, caratterizzato da 108 sedili di pietra, in cui anche il vuoto ha un significato, creando, così, una riproduzione del piano della costellazione di Andromeda.

Varcando l’ingresso della fattoria, sembra aprirsi un mondo senza confini,colmo di armonia e serenità, complice lo scenografico paesaggio naturale, protagonista insieme alla sculture che si trovano disseminate per terra, un luogo che sembra autorigenerarsi in continuazione, in perenne evoluzione, in cui l’infinito e la poesia sembrano aver trovato il loro luogo ideale e simbolico in cui in qualche modo manifestarsi.

Un’opera totale, dedicata alle stelle, alla forza della natura, uno spazio per lo spirito dove ritrovare l’armonia.


You may also like the following events from Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo:

Also check out other Music events in Bagheria, Entertainment events in Bagheria.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for QUISQUINA. Visite all’Eremo di Santa Rosalia e al Teatro Andromeda can be booked here.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Santo Stefano Di Quisquina, Bagheria, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Reserve your spot
Advertisement
QUISQUINA. Visite all’Eremo di Santa Rosalia e al Teatro Andromeda, 22 June | Event in Bagheria | AllEvents
QUISQUINA. Visite all’Eremo di Santa Rosalia e al Teatro Andromeda
Sun, 22 Jun, 2025 at 09:00 am