In occasione della XXI edizione della FESTA DEI LETTORI, iniziativa nazionale dei Presidi del Libro, dedicata questo anno al tema "Tempi Moderni: Fragilità, desiderio, trasformazioni" siamo onorati di ospitare alla RINASCITA la presentazione del libro
LA CITTA' CONGELATA
Componimento dialogico
Saranno presenti gli autori
LUDOVICO ROMAGNI
GRAZIA MARIA TRAINI
modera PIna TRAINI
interventi di
S. E. Mons PIERO COCCIA
CRISTIANO MARCHEGIANI (storico dell'architettura)
Un libro dialogico che nasce da una corrispondenza intensa e profonda su temi cruciali dell’esistenza, in un tempo di crisi personale e collettiva. Un’opera frammentaria e viva, che intreccia riflessione e narrazine per interrogarsi sul cambiamento, sulle responsabilità e sul senso della città come organismo in trasformazione.
Ludovico Romagni, è Professore Associato in Progettazione architettonica presso l’Università di Camerino, Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” di Ascoli Piceno.
La sua ricerca indaga modalità espressive tra diverse discipline compositive, in particolare tra musica e architettura e tra arti grafiche e architettura. Il tema del confronto serrato con l’esistente, dalle aree industriali dismesse al riciclo delle opere non finite o interrotte, nonché con i dispositivi di conflitto tra Antico e Nuovo e con gli elementi architettonici di sostenibilità a reazione poetica, caratterizza la sua recente attività progettuale e di sperimentazione didattica.
Ha fondato con Anna Rita Emili la rivista digitale ‘Enter _Vista’ di cui è direttore editoriale.
E’ corrispondente per le Marche dell’Associazione Scientifica ProArch.
Tra le recenti pubblicazioni ricordiamo: La Cartiera Mondadori di Ascoli Piceno (Libria 2024), Strutture della composizione. Architettura e musica (Quodlibet 2018), Alterazioni. Osservazioni sul conflitto tra antico e nuovo (Quodlibet 2018), Utopia e teoria (Quodlibet 2016), Scheletri. Riciclo di strutture incompiute (Aracne 2016).
Grazia Maria Traini nasce ad Ascoli Piceno nel 1963 da genitori educatori, terza sul podio di una prole vivace e pensosa, persuasa sin dagli inizi al piacere della conoscenza, quasi avventura ludica.
Innamorata dell’umanesimo e della sua perennità, diviene archeologa ma ben presto abbandona la fascinazione accademica per la gioia della comunicazione.
Negli anni 90 fonda il laboratorio teatrale “Compagnia dell’Anello”, dedito alla ricerca sulle origini del teatro e alle loro tracce indelebili nella storia fino all’oggi.
Appendice naturale di questa esperienza è un’altra straordinaria avventura, la genesi di un business etico a servizio della cultura e della solidarietà.
Dagli anni 80 il suo riferimento di vita e pensiero è il carisma di Sant’Agostino, fil rouge che unisce conoscenza e amore, anima titanica che intesse fede e modernità.
You may also like the following events from Libreria Rinascita:
Also check out other
Arts events in Ascoli Piceno,
Theatre events in Ascoli Piceno,
Trips & Adventurous Activities in Ascoli Piceno.