Being in Motion e Studio Aira presentano per
RITRATTI D'ARTISTA - percorsi danzati
VIII edizione
FREE DANCE: Full Immersion
↪ 30 agosto dalle h18:00
Forte Malatesta
Ascoli Piceno
In occasione dell'evento di apertura dell'VIII edizione della rassegna abbiamo in programma due appuntamenti aperti a tutta la comunita', pensati per rafforzare il senso di condivisione che è intrinseco nella danza ed intergenerazionale, dove la scena diventa luogo inaspettatamente quotidiano, dove il corpo ed il pensiero in movimento possono agire non informati da un ruolo predefinito ma trasportati dall’energia estatica del gruppo.
Viviamo la città come teatro aperto e scenografia urbana!
↪ IMMERSIONI: Convegno diffuso sulla danza contemporanea
con Morgan Nardi e Solidea Ruggiero
Sala Conferenze
h18:00
(ingresso gratuito)
Sul concetto delle Installazioni Immersive nella performance art come percorso di esplorazione ed indagine della percezione: Natura, Arte e Tecnologia. Indagheremo sull’importanza dello spazio pubblico e la relazione con i corpi presenti.
Questo convegno rappresenta un’occasione unica per immergersi in un confronto culturale di alto livello, che non solo esplora il linguaggio della danza, ma anche il suo incontro con altre forme artistiche e il pubblico avrà l’opportunità di riflettere su come l’immersione sia un concetto dinamico e multidimensionale, capace di attraversare diverse discipline artistiche, creando nuove connessioni e prospettive.
Ci troveremo presso la sala conferenze del suggestivo Forte Malatesta, un luogo carico di storia, che offrirà lo sfondo ideale per una riflessione sulla relazione tra corpo, spazio e memoria e dove sarà allestita la mostra “Vedere per credere” di Antonio Marras, che lasciandosi suggestionare dall’intera struttura dell’edificio, lo ha reinterpretato nella sua totalità come luogo di ombre, intese come memorie simboliche e fisiche trasformando il Forte in uno spazio altro, un luogo del quale viene reinterpretata in maniera esperienziale e immersiva la storia di ieri e di oggi. E’ possibile visitare la mostra prima del Convegno.
MORGAN NARDI danzatore, coreografo e figura di riferimento per la danza contemporanea in Europa, ascolano di origine e residente a Dusseldorf, aprirà il convegno con un intervento che esplora l’immersione del corpo nel contesto urbano. Nardi, conosciuto per la sua capacità di unire la ricerca coreografica a una profonda riflessione sull’ambiente sociale e culturale, già ospite a Ritratti D’Artista nel 2021 con una creazione coreografica dedicata alla figura di Cecco d’Ascoli proprio presso il Forte Malatesta, guiderà il pubblico in un viaggio attraverso la fisicità delle performance che abbattono i confini tra l’individuo e lo spazio circostante. La sua riflessione si concentra sul corpo come strumento di interazione e di dialogo con il mondo che lo accoglie.
Il convegno sarà coordinato dall’artista e autrice Solidea Ruggiero con le direttrici artistiche della rassegna Maria Angela Pespani e Maria Rita Salvi.
↪ CORPI IN DIALOGO
Sala conferenze
Proiezione fotografica di Marco Biancucci, collezione dei ritratti
degli artisti ospitati durante tutto il percorso della rassegna.
↪ FREE DANCE – Full Immersion
con Freddy Drabble e Maria Angela Pespani
Terrazza Casa del Capitano
h19:30
Immersione di danza collettiva che prevede la partecipazione attiva del pubblico guidato nella Free Dance da Freddy Drabble (UK) per entrare in uno stato di meditazione in movimento intima e profonda e coreografati in gruppo dalla danzatrice Maria Angela Pespani co-direttrice artistica della rassegna, per entrare in ascolto con il senso della condivisione dello spazio e del costruire insieme. Azioni coreutiche che invitano al gioco tra corpi, gesti e articolazioni fluide all’ombra del Forte Malatesta.
FREDDY DRABBLE direttamente dai piu' iconici festival del Regno Unito, arriva a portarci la sua energia trasformativa.
Attore, performer, DJ e visionario del movimento, Freddy ha fatto vibrare le folle di Glastonbury, Lovebox, Bestival e Wilderness. E' stato DJ resident nei club piu' pulsanti di Londra dove ha saputo fondere ritmo, presenza scenica e profondita' esperienziale.
Freddy in collaborazione con Maria Rita Salvi crea il format della FREE DANCE, pratica di danza estatica che combina la sua esperienza di DJ alla passione per la danza e per la consapevolezza del corpo e dal 2020 è ideatore del podcast Chasing Consciousness
MARIA ANGELA PESPANI e’ una danzatrice, coreografa e performer ascolana.
Da oltre trent’anni si occupa di discipline corporee spaziando dalla danza all’espressione corporea, dallo yoga al massaggio, a tecniche di rilassamento e respirazione.
La sua esperienza formativa ed artistica di danzatrice è legata alla scena della Nuova Danza nord - europea ed americana. Ha lavorato con Virgilio Sieni, Alessandro Certini, Katie Duck, Steve Paxton, Kirtie Simson, Pauline de Groot, Cecile Mertens, Gaby Agis, Tony Thatcher, Julyen Hamilton, Morgan Nardi, Eugenio Ravo. Dal 1992 promuove sul territorio piceno nuove forme di danza attraverso laboratori, eventi, performance e rassegne. Dal 1998 gestisce ad Ascoli Piceno lo Studio Aira – Centro Polivalente dedicato all’espressione creativa e al ben-essere psico/fisico. Insieme a M. Rita Salvi - danzatrice e performer - cura la direzione artistica della rassegna internazionale di danza sperimentale Ritratti d’Artista.
COME PARTECIPARE
Info e prenotazioni: 320.8082705
www.ritrattidartista.it
Contributo liberale: € 10
Iniziativa realizzata:
col patrocinio e sostegno di Comune di Ascoli Piceno, Fondazione Carisap, con la collaborazione di AMAT e Hammer ADV
You may also like the following events from Ritratti d'Artista:
Also check out other
Dance events in Ascoli Piceno,
Arts events in Ascoli Piceno,
Entertainment events in Ascoli Piceno.