Being in Motion e Studio Aira presentano per
RITRATTI D'ARTISTA - percorsi danzati
VIII edizione
LABORATORIO DI CREAZIONE COREOGRAFICA
Bermudas_Lab
con MICHELE DI STEFANO (Compagnia MK)
Chiesa di Sant’Andrea
Ascoli Piceno
22-28 settembre
(dalle ore 11.00 alle 18.00)
Il laboratorio prevede un’immersione nell’immaginario creativo e compositivo del danzatore e coreografo Michele Di Stefano fondatore della Compagnia MK.
La sessione della mattina (h11:00-13:00) sara’ dedicata all’esperienza immersa del corpo orizzontale di Piscina Mirabilis.
Ambiente immersivo senza trasmissione di saperi, offerto sia ai partecipanti del laboratorio sia a chiunque voglia entrare a farne parte.
Piscina Mirabilis nasce dal desiderio di rivolgersi innanzitutto ad una vastissima e non esclusiva comunità di danzatori-danzatrici, performer, attori-attrici, atleti e atlete, corpi, figure e persone il
cui indirizzo è quello di proiettarsi sulla scena, una scena che non necessariamente coincide con quella canonica dell’attività professionale di spettacolo. La scena diventa luogo inaspettatamente quotidiano, dove il corpo ed il pensiero in movimento possano agire non informati da un ruolo predefinito.
All’ingresso si viene accolti/e e istruiti/e sulle condizioni base per accedere allo spazio dopo di che ogni comportamento e sviluppo è affidato al corpo di chi partecipa.
Nello spazio si accede dopo aver letto le semplici regole del suo accadere che favoriranno la discesa al corpo con l’unica certezza di essere in un luogo molto esposto e molto intimo insieme. Nella ricorrenza dell’appuntamento si tende a costruire l’abitudine ad un luogo del possibile, dove articolare la corporeità senza selezioni o gerarchie, con un potenziale di indagine e ricerca che possa includere la preziosa fragilità della creazione di un ambiente inedito, esposto alle intemperie.
La sessione pomeridiana (h15:00-18:00) prevede il trasferimento del sistema coreografico dello spettacolo Bermudas, un lavoro pensato per un numero variabile di interpreti, intercambiabili tra loro. E’ per definizione un sistema di movimento basato su regole semplici e rigorose che produce un moto perpetuo, adottabile da ogni performer come una condizione per esistere accanto agli altri e costruire un mondo ritmicamente condiviso.
Il sistema coreografico di Bermudas affronta la turbolenza e l’imprevisto accogliendo e modellando i contributi più disparati di corpi imprevedibili e sconosciuti, che portano dentro lo spettacolo il rischio e l’eccitazione dell’incontro.
Il laboratorio è rivolto a danzatori/danzatrici, attori/attrici e performers dai 18 anni in su che abbiamo confidenza con l'ascolto del corpo e dotati di una spiccata attitudine all'esplorazione di nuovi format sperimentali e nuove poetiche.
***Il laboratorio si concludera' Domenica 28 settembre alle ore 20.00 dopo una presentazione di restituzione aperta al pubblico Bermudas_Lab e l'incontro con l’artista/Immersioni: Convegno sulla danza contemporanea
Michele Di Stefano, coreografo e performer, dopo gli studi universitari ha attraversato la scena musicale punk-new wave degli anni ottanta per approdare ad un progetto autodidatta di ricerca corporea con la fondazione di MK, gruppo ospitato nei più importanti festival della nuova scena in Italia e all’estero. Figura centrale della danza italiana, Di Stefano è un esploratore di sistemi coreografici e campi dinamici che ridefiniscono costantemente il rapporto tra progetto individuale e sistema generale di movimento.
Alla circuitazione degli spettacoli si affianca una intensa attività di conferenze, laboratori e proposte sperimentali e fuori formato tra le quali Instruction Series, Wasted e Accademie Eventuali; così come l’Istituto di Alti Studi Coreografici, Piscina, Clima, Reform club, Oceano Indiano, Radio India, la Piattaforma della Danza Balinese assieme a Cristina Rizzo e Fabrizio Favale. Di Stefano è stato iniziatore e curatore di Tropici all’Angelo Mai a Roma; curatore di BUFFALO al PalaExpo, MACRO Roma e Museo Nazionale Romano; consulente per la programmazione di danza (GRANDI PIANURE) del Teatro di Roma; co-curatore della sezione Giacimenta per Matera 2019, curatore della sezione outdoors del Festival BolzanoDanza 2018. MK è una delle cinque formazioni internazionali alle quali è dedicato il libro Corpo Sottile, uno sguardo sulla nuova coreografia europea (Ubulibri, Milano 2003).
Nel 2014 a Michele Di Stefano viene assegnato il Leone d’argento per la danza e nel 2019 vince il Premio Ubu per il “Miglior spettacolo di danza dell’anno” con Bermudas nella versione Bermudas_forever.
COME PARTECIPARE
Info e prenotazioni: 320.8082705
aXNjcml6aW9uaSAhIHJpdHJhdHRpZGFydGlzdGEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
www.ritrattidartista.it
Costo:
Contributo per il laboratorio: € 250
*** € 230 early bird con registrazione entro il 7 settembre !!!
+ Tessera associativa € 10 @ Being in Motion 2025
**Per il pernottamento offriamo una convenzione a posti limitati con un ostello o presso dei privati che mettono a disposizione l’accoglienza di letto + bagno ad un costo di €50 per sette notti
Iniziativa realizzata:
col patrocinio e sostegno di Comune di Ascoli Piceno, Fondazione Carisap, con la collaborazione di AMAT e Hammer ADV
You may also like the following events from Ritratti d'Artista:
Also check out other
Dance events in Ascoli Piceno,
Entertainment events in Ascoli Piceno,
Performances in Ascoli Piceno.