#toscanawinner2025 #CAE1
*CAE-1 DOMENICA 25 MAGGIO 2025 dalle ore 10,30*
�iscrizioni in loco o preiscrizioni all'email
cGFzdG9yaWJyaXRhbm5pY2kgfCBsaWJlcm8gISBpdA==
Cos'è il CAE-1? Il CAE-1 è un test di controllo dell’affidabilità e dell’equilibrio psichico dei cani ( iscritti al Libro Origini o meno quindi possono partecipare anche tutti quei soggetti privi di Pedigree) nonché della capacità di controllo da parte del conduttore ( l'età minima di un conduttore per partecipare al CAE 1 è di 12 anni ). Le condizioni di vita del cane sono estremamente cambiate con il fenomeno dell’urbanizzazione.In particolare i cani si trovano a confrontarsi con numerosi stimoli ambientali nelle città e lo spazio per soddisfare liberamente le loro necessità di movimento è sempre più limitato. Se da un lato bisogna soddisfare le necessità dei cani offrendo loro condizioni di vita appropriate alla loro natura, dall’altro lato l’ambiente urbano richiede un corrispondente impegno da parte dei proprietari responsabili della loro convivenza con gli esseri umani. L’ENCI, anche attraverso i Gruppi Cinofili e le Associazioni Specializzate riconosciute, promuove percorsi formativi per proprietari di cani con rilascio di specifica attestazione al fine di svolgere un importante compito sociale di supporto ai proprietari dei cani e di garanzia per i tutti i cittadini. Il CAE-1 è un test che mira a certificare un cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento prendendo in considerazione il binomio cane-conduttore nella vita quotidiana. A tal fine più persone possono sostenere il test del CAE-1 con lo stesso cane, in quanto un soggetto può avere comportamenti diversi a seconda del conduttore.
In occasione del Toscana Winner 2025 che si terrà presso l'”Arezzo Equestrian Centre” il weekend 23-24-25 Maggio 2025 verrà organizzato per il giorno 25 maggio dalle ore 10,30 il Test CAE1 organizzato dal Gruppo Cinofilo Aretino, in collaborazione con l'Associazione Italiana Amatori Razze Da Pastore Britanniche - Associazione Specializzata per le razze Bearded Collie, Welsh Corgi Cardigan e Welsh Corgi Pembroke.
L’Associazione Italiana Amatori Razze Da Pastore Britanniche ,Società Specializzata riconosciuta ENCI, opera già da diversi anni sul territorio nazionale ed organizza annualmente oltre alle prove di CAE1 anche gare di Sheepdog con giudici Internazionali. Pubblica inoltre, con cadenza annuale, il British Shepherds Handbook, rivista che racchiude interessanti articoli di Giudici ed Allevatori sia Italiani che Stranieri.
Il Test sarà giudicato dall'Esperto Giudice Lastrucci Francesca, apprezzata quale Esperto Giudice ENCI di prove per cani da riporto, giudicando negli anni diversi CAC, CACIT, Working Test, Dummy Trial in Italia, Austria, Francia Germania e Svizzera, oltre che essere uno stimato Giudice per il CAE1.
PER L’ISCRIZIONE : (ART.3 Regolamento) L’iscrizione ( è l’atto scritto necessario per ammettere un cane a partecipare al test. Nessun cane può essere ammesso se non possiede il microchip identificativo e se sprovvisto della dichiarazione di avvenuta iscrizione all'anagrafe canina. Deve essere in regola con le normative sanitarie ed avere un’età minima di 15 mesi. Possono partecipare al test anche cani non iscritti al Libro genealogico del cane di razza. La scheda di iscrizione di un binomio al CAE-1 deve pervenire al comitato organizzatore entro i termini da questo prefissati e deve contenere necessariamente i seguenti dati: 1.nome del cane 2. numero microchip identificativo; 3. data di nascita del cane 4. razza, per i cani iscritti al Libro genealogico; 5. sesso; 6. nome del conduttore; 7. nome del proprietario; 8. codice fiscale del conduttore; 9. indirizzo del conduttore; 10. e-mail del conduttore; 11. indirizzo del proprietario; 12. e-mail del proprietario; 13. firme del conduttore e del proprietario che ne autorizza la conduzione. Il comitato organizzatore dovrà predisporre il catalogo dei binomi partecipanti, con le informazioni di cui sopra. Sono esclusi dal CAE-1 i cani affetti da malattie della pelle e da ogni altra malattia contagiosa, le femmine chiaramente in lattazione. Possono partecipare le femmine in calore, ma devono essere poste, nell’ordine di partenza, alla fine dell’esame. Tutti i binomi dovranno effettuare il test completo in un solo giorno.
Al link Regolamento completo:
http://www.enci.it/media/2045/cae-1
Also check out other Sports events in Arezzo, Arts events in Arezzo.