Outdoor Monti Lattari , Vi invita a partecipare all'escursione a Minori. Circuito Alto Sentiero dei Limoni: San Gineto, Convento di San Nicola, Sambuco e Antiche Cartiere dell'Auriola.
Descrizione itinerario.
Escursione ad anello nella bellissima Minori, con partenza dalla località Pioppi, si attraverserà una delle realtà più importanti della coltivazione dello sfusato amalfitano, un tipico limone famoso nel mondo, in cui per secoli di lavoro dei contadini hanno modellato questo paesaggio unico e delicato, con secolari terrazzamenti, vero esempio di architettura agricola. Pura immersione tra i giardini di limonaie di Colle San Gineto, area poco nota di Minori, recentemente valorizzata. Il circuito continua entrando nella macchia boschiva di Monte Forcella per arrivare al Convento di San Nicola, la cui fondazione risale al Secolo XI, punto di grande importanza religiosa per il territorio, inoltre dinanzi al suddetto edificio, è possibile ammirare uno dei panorami più belli della Costiera Amalfitana. Si continua camminando verso Sambuco, borgo del Comune di Ravello, tra vicoli, casali e scalinate circondati da orti, piccole sorgenti e il silenzio. L'ultimo tratto del circuito, riguarda una parte di Minori che è rimasta ferma nel tempo: la Valle delle Antiche Cartiere dell'Auriola. L'Auriola , è una località minorese dove si custodiscono autentici tesori di archeologia industriale: i ruderi delle Cartiere che sono una testimonianza di gran valore del passato glorioso di questa zona. Si concluderà l'escursione ad anello, ritornando in località Pioppi per i saluti finali.
Dati tecnici.
Durata 6 ore escluse soste.
Dislivello 450 mt +/-
Distanza 8 km
Difficoltà Medio
Tipologia percorso; Circuito ad anello
Valutazione percorso : E (Escursionistico)
Orari.
Punto di ritrovo alle ore 9:00
partenza escursione alle ore 9:30
fine escursione alle ore 15:30
l punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Equipaggiamento
Scarponi da trekking, Bastoncini telescopici consigliati.
Abbigliamento sportivo a strati, giacca a vento, cappello, giacca anti vento, asciugamano , eventuale cambio maglietta asciutta.
.
Informazioni.
Escursione a numero chiuso.
- Si avvisa la presenza di scalinate
- Non sono presenti punti esposti
- Si prevede l'ingresso in proprietà private.
- E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
- L'escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
- Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere.
- Pranzo al sacco.
La prenotazione è obbligatoria, entro un giorno prima della data dell'escursione.
Quota di partecipazione :
15€ a persona che include:
-Servizio di accompagnamento Guida Ambientale
-Polizza assicurativa.
⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Escursionistica Montana, associato Agem.
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:
- This Friday, 16th May, 03:30 pm, Forest Bathing al tramonto Monte San Costanzo, Santa Croce e Vuallariello. Termini, Massa Lubrense. in Sorrento
- This Saturday, 17th May, 03:00 pm, Il Cammino delle Mietitrici alla Madonna del Maisto. Moiano di Vico Equense. in Castellammare Di Stabia
- This Saturday, 17th May, 05:30 pm, Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare da Atrani ad Amalfi. in Amalfi
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Amalfi.