Questa escursione ci porterà a scoprire la Val Vogna nella sua veste autunnale, quando i larici si tingono d’oro e i pascoli si accendono di mille sfumature. A pochi chilometri da Alagna, questa valle suggestiva è stata per secoli la casa dei Walser, il popolo delle terre alte, che dalle vallate svizzere seppe adattarsi e prosperare anche nei pendii più impervi delle Alpi.
Il nostro percorso salirà dolcemente fino al Ponte Napoleonico, punto iconico della valle. Da qui, imboccheremo il sentiero per l’Alpe Larecchio, la nostra meta: una splendida conca alpina circondata da larici secolari, pascoli, torbiere e piccoli laghi che in autunno regalano paesaggi da cartolina. Qui ci fermeremo per una pausa pranzo immersi nella natura.
✅ PROGRAMMA: Sabato 8 Novembre 2025
Ritrovo: Ore 9:15 presso il Bar Lo Chalet a Riva Valdobbia (tappa bagno e caffè per compattare al massimo le auto e salire in valle)
Ritrovo per car-pooling: Ore 7:30 Via Monte San Martino, 70, 21013 Gallarate VA.
Difficoltà: T/E (Turistico/Escursionistico) media difficoltà, adatto a chi ha un minimo di allenamento.
Dislivello: 680 m Distanza: percorso ad anello di 15 km totali.
Cani: Ammessi al guinzaglio
Rientro alle Auto: 18:00 circa
✅ EQUIPAGGIAMENTO:
Obbligatori: Calzature adeguate (scarpe da trekking), abbigliamento da trekking (non serve abbigliamento super tecnico).
Consigliati: Bastoncini da trekking.
Pranzo: Snack e viveri personali per pranzo al sacco, comprensivi almeno di 1,5 litri di acqua.
Altro: Zaino adeguato, impermeabile/k-way, cappellino, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, binocolo. Se necessarie medicine personali
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
22 € Adulti e 12 € ragazzi (età minima 10 anni accompagnati da un adulto) + 3 euro a testa per l’ingresso al Museo Walser
VOUCHER CONTROVENTO: Per i possessori di Voucher o Carnet la quota integrativa per questa escursione è pari a Euro 5 euro a persona.
La quota comprende l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Andrea Felotti Guida Escursionistica
⛔ La quota NON COMPRENDE i costi di trasporto per e da il luogo di ritrovo e gli eventuali costi di parcheggio.
✅ ISCRIZIONI
Prenota ora! I posti sono limitati a 15 partecipanti. Attivazione dell’escursione con minimo 6 partecipanti.
⚠️Termine Iscrizioni: Iscrizioni entro il 6 Novembre, o fino a esaurimento posti. Compila il modulo online e ti contatterò personalmente entro 48 ore!
✅ PER INFORMAZIONI TECNICHE DA CHIEDERE ALLA GUIDA
Tel. +39 340 280 9478
Mail:
YW5kcmVhIHwgY29udHJvdmVudG90cmVra2luZyAhIGl0
Sito: www.controventotrekking.it
ALTRE INFORMAZIONI
You may also like the following events from Controvento Trekking:
- This Thursday, 9th October, 10:00 am, Foliage in Val d'Ossola con il trenino delle Centovalli in Saas Fee
- This Saturday, 11th October, 09:30 am, Raccoglier castagne camminando tra le selve, con picnic caldo nel bosco in Induno Olona
- This Sunday, 12th October, 09:00 am, Super Panorami tra Lago Maggiore e Val Grande dal Monte Todano in Verbania
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Alagna Valsesia,
Workshops in Alagna Valsesia.