🤙🏼𝐅𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨
🌱👣Due giorni immersi nella foresta, tra cammino, ascolto, condivisione e profumo d'autunno.
Il sabato sarà dedicato a due facili escursioni di cui una serale nel bosco ascoltando il bramito dei cervi; alla sera prepareremo la cena nella cucina della casa dove poi pernotteremo.
La domenica ci aspetta un’escursione più lunga e il pranzo in una struttura della zona e per chi ne ha voglia e prevista una sveglia speciale per ammirare insieme il sorgere del sole.
Sempre al vostro fianco una guida AIGAE, per accompagnarvi con racconti, curiosità e la sicurezza di chi conosce e ama questo territorio.
Un weekend per rallentare, scoprire e vivere la magia del Cansiglio, in una stagione che regala profumi, colori e non solo!👣🌱
📒Dettaglio giornate:
- Sabato 27
⌚Ritrovo ore 15.00, presso la casa Cadolten in Cansiglio (seguiranno indicazioni per arrivarci)
- Domenica 28
⌚Conclusione ore 15.00 sempre presso la casa
🚗Il punto di ritrovo è raggiungibile in auto e il parcheggio è antistante alla casa
🥾 Il sabato sono previste due facili escursioni indicativamente di 5-6 Km ciascuna con dislivelli contenuti attorno ai 200m
🥾 L'escursione della domenica sarà più lunga 9-11 km con dislivello tra i 300 e 500m
📈 La posizione privilegiata della casa permette di potere scegliere tra vari itinerari e i percorsi per il fine settimana verranno valutati nei giorni precedenti, in base alle condizioni meteo e del suolo.
👉🏼 Cosa portare per il fine settimana:
-🛏️per dormire ci saranno camere da 2 letti, bisognerà portare da casa lenzuolo (coprimaterasso) e federa, sacco a pelo o in alternativa una coperta calda
- pigiama pesante
- necessario per l'igiene personale
- vestiario per le escursioni ed eventuali ricambi
- ciabatte per restare in casa
👉🏼 Equipaggiamento richiesto per le escursioni:
✔ scarpe da trekking o con suola tassellata/scolpita
✔ abbigliamento da escursione a strati (zaino con maglietta di ricambio, felpa e giacca)
✔ k-way o guscio antipioggia (non si sa mai...)
✔ bastoncini: consigliati se li usi abitualmente
✔ pila frontale
💧🍫 snack e borraccia
💧L'acqua a disposizione della casa andrà utilizzata esclusivamente per uso sanitario e per la preparazione dei cibi previa bollitura
- Per bere forniremo acqua in bottiglia per entrambe le giornate
🍽️Prepareremo la cena assieme utilizzando la cucina della casa, il menù di massima prevede:
- risotto con i funghi
- formaggio cotto
- spezzatino
- contorno
🥐Colazione:
- caffè, latte, tè
- biscotti, fette biscottate, marmellata
- e se vi va potete portare un dolce da condividere
🍽️Per il pranzo della domenica ci appoggeremo ad una struttura (agriturismo o malga) della zona
🪙 quota di partecipazione per le 2 giornate: 85 € a persona, 50 € per under 18, comprensivo di accompagnamento con guida AIGAE e assicurazione RC (della guida)
⚠-🍽 La quota non comprende il costo del pranzo della domenica che dovrà essere pagato alla struttura
E' possibile richiedere al costo aggiuntivo di 1€ (a giornata) l'attivazione di una copertura assicurativa integrativa individuale in caso di infortunio, DA RICHIEDERE ESPLICITAMENTE in fase di iscrizione
Note:
- una guida sarà sempre presente per l'intero fine settimana in modo da garantire il corretto svolgimento delle varie attività
- nella zona il segnale telefonico è scarso se non praticamente nullo, per esigenze ci si dovrà spostare in auto per le telefonate
info ed iscrizioni:
Luca Bruttocao 348 7345983
YXBwYXNzaW9uYW5kb2d1aWRlIHwgZ21haWwgISBjb20=
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Vittorio Veneto.