→ I cambiamenti climatici, conseguenza della guerra al pianeta che le attività antropiche hanno dichiarato, stanno già modificando il nostro territorio, la nostra salute e le nostre attività quotidiane. Frane, siccità, ondate di calore e danni alla salute, all'ambiente naturale e all'agricoltura sono solo alcune delle conseguenze visibili. Questa giornata nasce per comprendere insieme – cittadini, istituzioni ed esperti – come "Far pace con il nostro pianeta" e affrontare la crisi climatica partendo dal locale, per costruire territori più resilienti e comunità più consapevoli.
→ Dopo le riflessioni e gli approfondimenti del mattino, la giornata proseguirà con 4 tavoli tematici sul dissesto idrogeologico, l'agricoltura e la qualità del cibo, l'educazione ambientale, l'ambiente naturale e la biodiversità, per creare uno spazio concreto di confronto e proposta e immaginare soluzioni condivise. Chi vorrà potrà entrare a far parte dei gruppi di lavoro permanenti, che continueranno il dialogo con le amministrazioni del territorio Vittoriese per costruire un futuro sostenibile e partecipato.
Scopri il programma della giornata al link
👉
https://shorturl.at/d6mI7
→ Evento promosso da SPI CGIL Treviso, CGIL Treviso, Comune di Vittorio Veneto, Legambiente Veneto, ANPI Vittorio Veneto Div. Nino Nannetti e Proteo Fare Sapere Treviso
con il patrocinio di Comune di Cappella Maggiore, Comune di Colle Umberto, Comune di Cordignano, Comune di Fregona e Comune di Sarmede
Also check out other Health & Wellness events in Vittorio Veneto.