Inizio di corsi 2025/ 2026 di Tango, Milonga e Valz intensivo a Verona per coppie che si propone di sviluppare la costruzione di un ballo comodo e cosciente.
Docenti:
Diego Chandia e Lucia Arraya.
(livello Intermedio/ Avanzato)
Tutti i martedì dal 09/09/2025 al 30/06/2026
Tango: 20.00-21:30
Milonga/ Valz: 21.30-22.30
Programma:
Il corso di TANGO VALZ E MILONGA avrà come obiettivo principale approfondire tutti gli elementi che compongono fisicamente e musicalmente il ballo del Tango attraverso molteplici e diversi esercizi creativi e cooperativi dentro la coppia.
Insieme svilupperemo la capacità di improvvisazione attraverso movimenti liberi ed adeguati partendo da un'idea.
Lavoreremo sulla capacità di strutturare una frase di movimento basata su un'idea e sull'essere in grado di ripeterla per interiorizzare il movimento con esercitazioni libere e continue. Ciò contribuirà a creare coscienza del movimento, ad avere un corpo più consapevole ed a sviluppare una relazione adeguata alla musica durante l'improvvisazione.
Approfondiremo sequenze base connettendo TEMPO, SPAZIO e INTENZIONE partendo dalla MUSICA.
Svilupperemo una parte COREOGRAFICA partendo da un concetto o da una sequenza di movimento, un ritmo, un testo.
Conosceremo ed approfondiremo le caratteristiche, le possibilità e le risorse espressive della musica, dei diversi suoni e stili, per ottenere un'interpretazione di QUALITÀ di qualsiasi brano di un repertorio conosciuto, così come di qualsiasi Tango che non conosciamo, improvvisando.
Lavoreremo sul riconoscimento delle basi di Tango, Milonga e Vals, sulla musica e sulla connessione. (NON BALLIAMO DA SOLI).
Partendo da tango, milonga e vals, lavoreremo sulla connessione come motore principale per cercare una danza più sensibile agli stimoli ed alla ricezione degli stessi, riuscendo così a generare un ballo più fluido.
La musica è il motore dell'interpretazione.
Organizzeremo tutti i movimenti provati e praticati nelle lezioni secondo la musica, il riconoscimento delle Orchestre e gli elementi musicali che ognuna di loro propone perchè BALLARE TANGO MILONGA Y VALS è molto di più dell'eseguire meccanicamente i passi che possono essere appresi; tutto questo per dare peso, senso, contenuto ed una corretta interpretazione ad ogni suono con una buona scelta di movimento.
(IMPROVVISAZIONE) BALLIAMO CON LE NOSTRE RISORSE!!!
Questo lavoro di improvvisazione avrà punti importanti e fondamentali da sviluppare; è un lavoro più tecnico che porterà alla creazione ed alla realizzazione di sequenze con le proprie risorse ed idee: improvvisare all'interno di un cerchio di qualità è un grande passo per continuare ad imparare.
DIEGO CHANDIA.
Chi è Diego Luciano Chandia:
Ballerino, Insegnante professionista di Tango Argentino
A soli 6 anni, ha iniziato i suoi studi di danza presso l'Agrupacion de Danzas Tradicionales Raíces Gauchas, sotto la direzione del maestro Rubén Tripailao, nella sua città natale Choele Choel, partecipando a diverse gare di Danze Folkloriche nei Festival Provinciali e Nazionali.
Nel 2000 si stabilisce nella città di San Carlos de Bariloche e per un periodo di due anni diventa membro del "Gruppo Folcloristico San Carlos" diretto dal maestro Edgardo Santibañez.
Nel 2006 inizia i suoi studi di Tango-Danza con i Maestri Ricardo Bolívar e Fabiana Vidarte nella città di Bariloche.
Grazie alla sua grande attitudine come ballerino e insegnante, decise di continuare i suoi studi nella città di Buenos Aires. Lì incontra insegnanti come Tete Rusconi, Flaco Dany il estilo Milongueros.
All'inizio del 2010 è stato chiamato dal Maestro Carlos Espinoza a lavorare alla scuola di Santiago del Cile per un anno. Questa esperienza continua poi nel sud del Cile, come insegnante presso l'Università Santo Tomas della città di Los Angeles e facendo seminari di Tango in città come Concepción, Valdivia, Chillan, Temuco, Puerto Montt e Los Angeles.
Continua a studiare e perfezionare il suo Tango con diversi maestri e maestre, Mariela Sametbant e Guillermo Barrionuevo, Grabriel Glagovsky, Mariano Chico Frumboli, Cristian Marquez e Virginia Gomez (Los Totis), Sebastian Arce, Eduardo Paareja ( Parejita ) e altri.
Ha viaggiato in diverse città dell'Argentina tenendo seminari di Tango Milonga Y Vals: Bahia Blanca, Viedma, Carmen de Patagones, Cipolletti, San Carlos de Bariloche, Trelew, Comodoro Rivadavia, Puerto San Julian, Las Heras, General Roca.
Nel 2015 è stato chiamato nella città di San Peterburgo per tenere corsi regolari e seminari presso la Scuola di Tango AT3 di Sasha Trofimova e nella Scuola di Tango Caminito di Galina Stepanova e Maxim Stepanov.
Nel 2015 partecipa con Nadia Ibanez a diversi concorsi: Campionato di Zarate nella categoria Tango Salon, posizionandosi al secondo posto, Campionato Metropolitano di Tango della Città di Buenos Aires, selezionato come finalista nelle tre categorie del concorso: Tango, Milonga e Vals e Festival y Mundial de Tango de Buenos Aires accreditandosi il 3°posto nella semifinale e il 7° nella finale.
Nel 2016 è apparso nuovamente nel Festival y Mundial de Tango de Buenos Aires arrivando alla fase finale ottenendo il 28° posto insieme a Maria Eugenia Brandulo.
Svolge vari lavori a Santiago del Cile e in Italia con la rinomata Maestra e Ballerina Ines Muzzoppapa.
Dal 2017 forma la coppia di ballo Tango Insieme alla ballerina e insegnante Suyay Quiroga ballando e esibendosi nelle più importanti milonghe di Buenos Aires, Argentina e Italia. Partecipano al Festival y Mundial de Tango de Buenos Aires nel 2018 hanno ottenuto il 3° posto e nel 2019 il titolo di Sub-Campiones.
Attualmente vive in Italia insegnando principalmente in Veneto.
Dal 2017 ad oggi insegna presso la scuola TangoStudio di Patrizia Gasparin nelle Città di Thiene, Schio, Bassano del Grappa, Vicenza.
Da seminari e lezioni regolari insieme a Lucia Arraya presso ArTango.618 Associazione Culturale della città di Verona.
Nell'anno attuale, 2021, è stato convocato dalla FISD, Federazione Italiana Danza Sportiva, e dal responsabile tecnico della Danza Argentina Barbara Marconi come Giuria per l'ultimo Campionato Argentino di Danze Argentine nella città di Rimini.
Diego Luciano Chandia non è solo un ballerino di Tango, oltre che un grande studioso e maestro della cultura del Tango, è cantante professionale. Infatti ha studiato canto popolare nell’ Emba escuela de musica de Buenos Aires. Inoltre ha vinto concorsi canori ed è riconosciuto per la sua qualità interpretativa di questo genere.
Diego Chandia, durante tutto questo tempo è stato riconosciuto da Grandi Maestri di Tango in diverse parti del mondo, per aver preservato il proprio stile, appassionato e affascinante quando balla, senza perderne l’essenza.
Info/Prenotazioni:
+39 3458211914
Posti limitati / Prenotazione obbligatoria
Also check out other Dance events in Verona, Festivals in Verona, Workshops in Verona.