MAGMA
di Simone Rutigliano
a cura di Eva Berno
Organizzazione: Spazio SV – Centro Espositivo San Vidal
29 novembre – 20 dicembre 2025
Inaugurazione: sabato 29 novembre, ore 18.00
Lo Spazio SV, in Campo San Zaccaria, presenta dal 29 novembre la mostra personale di Simone Rutigliano, giovane artista leccese che vive e lavora a venezia.
In un’eruzione vulcanica, il magma è la sostanza liquida che giace nella profondità della terra e rappresenta la materia prima da cui scaturisce l’energia del rinnovamento. È il motore dell’eruzione, la forza che spinge verso la superficie e plasma nuove forme di vita.
Magma mira a restituire questo moto viscerale e continuo, accogliendo la rigenerazione della pratica artistica come processo naturale e necessario. Come le stratificazioni vulcaniche, la mostra imposta un dialogo tra il preesistente e la sua trasformazione, generando nuovi punti di partenza e slanci creativi.
La dimensione magmatica interiore è al centro della nuova fase pittorica di Simone Rutigliano. L’artista abbandona le composizioni schematiche e la cura del dettaglio per aprirsi allo spontaneo e all’inconsapevole. La pennellata diventa plastica, forte, esplosiva; la gamma cromatica si accende di toni vibranti e luminosi, segnando un profondo cambiamento nel suo modo di sentire e di rappresentare.
Nei suoi dipinti, Rutigliano costruisce spazi sospesi tra il reale e il non reale: altrove abitati da figure ibride e poco definite, tracce di un percorso stratificato tra passato e presente. I corpi, simboli del flusso del divenire, si uniscono in composizioni dinamiche e ritmiche, riflettendo l’energia trasformativa che attraversa la sua pittura.
La ricerca dell’artista affonda le radici nella tradizione salentina e richiama il tarantismo, rito arcaico di liberazione in cui il soggetto, attraversato da una crisi interiore, ritrova equilibrio attraverso la danza e la musica. Anche la pittura di Rutigliano assume così un valore catartico e rigenerante, un gesto rituale di guarigione e rinascita.
Simone Rutigliano
Lecce, 2002 – vive e lavora a Venezia, dove frequenta il corso di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti.
MOSTRE PERSONALI
2025 – GREMBO, MA Project, Perugia
2024 – JABAL, A+B Gallery, Brescia
MOSTRE COLLETTIVE
2025 – Aldilà Sarà, Spazio Berlendis, Venezia
New Art Frontiers, Altro Mondo Creative Space, Makati City
We Art Open, SPUMA – Space for the Arts, Venezia
2024 – MOOD, Plain Gallery, Milano
Extra Ordinario V, VEGA Parco Scientifico Tecnologico, Venezia
Artefici del nostro tempo V Edizione, Forte Marghera, Mestre
2023 – Hôtel-Dieu, A plus A Gallery, Venezia
ANTARES Laboratorio di Pittura Extra Ordinario, Magazzini del Sale 3, Venezia
Extra Ordinario IV, VEGA Parco Scientifico Tecnologico, Venezia
Premio Combat Prize XIV Edizione, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno
Liberi tutti, Marignana Arte Project Room, Venezia
Premio Nocivelli XV Edizione, Chiesa della Disciplina, Verolanuova
Spazio SV, Campo San Zaccaria, Venezia
Orari di apertura: da martedì a domenica, 10.30 – 12.30 | 15.00 – 18.00
Ingresso libero
Contatti stampa:
aW5mbyB8IHNwYXppb3N2ICEgY29t | +39 3497745190
Also check out other Arts events in Venice, Fine Arts events in Venice, Dance events in Venice.