1° Corso Istruttori: modulo 1 - Specializzazione nella preparazione del cane sportivo, 20 September | AllEvents

1° Corso Istruttori: modulo 1 - Specializzazione nella preparazione del cane sportivo

Dog's Angels A.S.D.

Highlights

Sat, 20 Sep, 2025 at 09:00 am

Dog's Angels A.S.D.

Advertisement

Date & Location

Sat, 20 Sep, 2025 at 09:00 am - Sun, 21 Sep, 2025 at 06:00 pm (CEST)

Dog's Angels A.s.d.

Venice, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

1° Corso Istruttori: modulo 1 - Specializzazione nella preparazione del cane sportivo
Corso di specializzazione nella preparazione del cane sportivo, valido come modulo per il Corso di Istruttore Cinofilo CSEN

64 ore di formazione dedicate alla preparazione sportiva del cane, la gestione del conduttore in gara e l'utilizzo dello sport nei percorsi educativi e rieducativi.

Il corso istruttori di 216 ore complessive sarà suddiviso in 4 moduli di specializzazione al termine dei quali è previsto un esame con rilascio di attestato.

E' possibile partecipare anche solo ad uno o a più moduli senza completare l'intero percorso qualora non si fosse interessati al corso istruttori.

MODULI PREVISTI

1. Il cane sportivo e la preparazione atletica (64 ore da settembre a dicembre 2025)

20 e 21/09
18 e 19/10
22 e 23/11
13 e 14/12

2. Problemi comportamentali (64 ore da marzo a giugno 2026)

3. Classi di socializzazione e comunicazione (64 ore da settembre a dicembre 2026)

4. Comunicazione efficace e gestione del proprietario (24 ore da febbraio a marzo 2027)


I posti sono limitati ad un massimo di 12 partecipanti.

Requisiti richiesti:
- diploma di educatore ed esperienza pratica da almeno un anno;
- presentazione di un CV.

Programma del MODULO 1:
https://www.formazione-cinofila.it/event/corso-istruttori-1-modulo-specializzazione-nel-cane-sportivo/


Docenti:
Antonio Agus
Formatore CSEN e AIECI
Certificato Esperto Cinofilo nell'Area Comportamentale UNI

Dott.ssa Mirella Lopedote
DVM,CCRP, CCFT

Nel 2003 si è laureata in Medicina Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari.

È stata Direttore Sanitario del centro fisiatrico "Therapy Pet" di Monopoli (Ba) dal 2010 al 2019, centro di riferimento per la fisioterapia, riabilitazione e medicina sportiva veterinaria nel sud Italia.

Dal 2019 al 2022 ha coordinato la sezione di fisioterapia presso la
Clinica Veterinaria San Michele, Grumo di San Michele all'Adige.

Oggi è il Direttore Sanitario del Centro Veterinario "Fisio e Sport" di Grumo a San Michele all'Adige, centro di riferimento per la fisioterapia, riabilitazione e medicina sportiva veterinaria in Trentino Alto Adige.

Dal 2018 è Fisioterapista Veterinaria con titolo internazionale (Certfied Canine Rehabilitation Practitioner -CCRP), è iscritta all'European College of Veterinary Sports Medicine and Rehabilitation(ECVSMR) dove ha avuto, per merito, accesso diretto all'esame per il conseguimento del titolo accademico .

A febbraio 2024 ha conseguito il titolo internazionale CCFT ( Certfide Canine Fitness Trainer).

Docente del master di II livello in Fisioterapia e Medicina Sporiva dell’Università di Medicina Veterinaria di Bologna.
Docente e direttore scientfico di corsi e seminari presso l’Università di Medicina Veterinaria di Bari.

Dal 2017 al 2020 ha collaborato con l'Università di Medicina Veterinaria di Bologna, su un progetto di ricerca dal titolo "Isolamento di cellule staminali mesenchimali da tessuto adiposo canino per applicazione nelle patologie osteo-articolari".

Autore di diversi articoli su riviste internazionali sul cane da lavoro. Autore di diversi lavori presentati a congressi internazionali europei e americani.

Relatore e direttore scientifico in corsi e seminari sia per veterinari che per unità cinofile.

Ha partecipato come veterinario fisiatra della Nazionale Italiana Cani da Soccorso Cani da Slitta e cani da IGP durante i mondiali 2022-2023.
Convocato dalla nazionale Italiana cani da slitta per i mondiali 2024-2025.
Membro dello staff veterinario ai mondiali cani da slitta FIDASC 2023 e ai mondiali FMBB 2024.
Medico veterinario responsabile in diversi campionati CAPB.

Volontaria veterinaria presso l'associazione Le Orme di Askan sezione Puglia
Istruttore veterinario presso UST (Trentino Nucleo di Soccorso Tecnico Sanitario), volontario cinofilo soccorritore dal 2015.

Per info e e iscrizioni a aW5mbyB8IGZvcm1hemlvbmUtY2lub2ZpbGEgISBpdA==


Codice corso CSEN 262PCC2021


You may also like the following events from Dog's Angels A.S.D.:

Also check out other Sports events in Venice, Workshops in Venice.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Dog's Angels A.S.D., Venice, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Dog's Angels A.S.D.

Dog's Angels A.S.D.

15 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
1° Corso Istruttori: modulo 1 - Specializzazione nella preparazione del cane sportivo, 20 September | AllEvents
1° Corso Istruttori: modulo 1 - Specializzazione nella preparazione del cane sportivo
Sat, 20 Sep, 2025 at 09:00 am