Come lo scorso anno propongo un percorso di esplorazione della tecnica pittorica dell’acquerello, questa volta ampliando e approfondendo in 9 laboratori a cadenza mensile.
I laboratori si rivolgono a tutti quelli che hanno sempre voluto dipingere, a quelli che già dipingono da autodidatti per avere nuovi stimoli, a chi cerca un modo diverso di conoscere la realtà. La proposta nasce dalla ferma convinzione che la gratificazione che nasce da un'attività di creazione ed espressione è alla portata di tutti, quindi non è richiesta alcuna conoscenza di disegno o pittura: attraverso semplici e interessanti esercitazioni ci avvicineremo alla tecnica dell'acquerello, scoprendone le sue caratteristiche particolari di luminosità e trasparenza, e le sue grandi possibilità espressive. Il principale oggetto di pratica è l'osservazione della realtà attraverso l’influenza sul colore della luce e dell’ombra in un accordo colorato e trasparente di una tecnica “liquida” in cui il colore si muove quasi autonomamente sul foglio attraverso l’acqua. Sarà affascinante gestirlo più che controllare, rimanendo spesso sorpresi ed emozionati dai risultati!
L'acquerello è un modo di dipingere che attrae per la sua “leggerezza” negli strumenti, nella trasparenza e luminosità del colore, nel supporto di carta, nell'assenza di odori forti e macchie persistenti. Nello stesso tempo può capitare a chi ci si accosta per la prima volta di ottenere risultati deludenti: pasticci, macchie, colori “sporchi”, come se fosse incontrollabile. In questi primo laboratori primaverili vi guiderò attraverso la storia di questa tecnica e poi alla conoscenza degli strumenti e alle sue qualità, i suoi “segreti” in modo da capire come usarli al meglio per ottenere risultati soddisfacenti!
Si articola in nove incontri tematici:
Domenica 19 Ottobre dalle 15,00 alle 17,00
LE BASI DELLA PITTURA AD ACQUERELLO: Introduzione storica alla tecnica e ai materiali. La grande differenza rispetto alle tecniche pittoriche coprenti, la trasparenza! Come gestire acqua e colori, sfumature, velature. A seguire dimostrazioni pratiche durante le quali sperimenteremo per iniziare a conoscere le molte possibilità dell'acquerello.
Sabato 22 Novembre dalle 15,00 alle 17,00
POSITIVO E NEGATIVO: Vari modi per ottenerlo anche con mascherature e trucchi vari! Dopo le dimostrazioni pratiche inizieremo a sperimentare fino a realizzare i nostri studi ad acquerello, con soggetto dal vero.
Sabato 13 Dicembre dalle 15,00 alle 17,00
LUCI E OMBRE, CHIARO E SCURO: Scopriamo la Pittura Tonale, base della rappresentazione della realtà in pittura. A seguire dimostrazioni pratiche durante le quali inizieremo a sperimentare, fino a realizzare i nostri studi ad acquerello, con soggetto dal vero.
Domenica 18 Gennaio dalle 15,00 alle 17,00
ADESSO AGGIUNGIAMO I COLORI: Teoria dei colori e loro mescolanza. Partiamo dai colori primari fino ad ottenere mille sfumature di tinte! Riconosceremo sperimentando i toni caldi da quelli freddi e come si relazionano tra loro generando sensazioni ed emozioni diverse!
Domenica 08 Febbraio dalle 15,00 alle 17,00
I TONI E IL CHIAROSCURO NEI COLORI: Continuiamo la scoperta della Pittura Tonale approfondendola fino a realizzare luci ed ombre colorate sui nostri studi ad acquerello, con soggetto dal vero.
Domenica 15 Marzo dalle 15,00 alle 17,00
LA TRASPARENZA DEL VETRO: Un materiale affascinante la cui rappresentazione richiede osservazione e attenzione. Questo laboratorio non mancherà di darci la soddisfazione di riuscire a dipingere la trasparenza sui nostri studi ad acquerello con soggetto dal vero.
Domenica 19 Aprile dalle 15,00 alle 17,00
IN CIELO COME NUVOLE: Il cielo e le nuvole cambiano continuamente e con l'acquerello abbiamo tanti modi per rappresentarle. Questa volta lavoreremo da foto per fare esperienza in studio ed essere pronti a dipingerli prima delle lezioni successive en plein air!
____________________________________________________________________
Le ultime due date dei laboratori si svolgeranno all’aperto, per dipingere nel cortile o appena fuori il casale. A seconda delle temperature potrebbe essere necessario posticipare l’orario di inizio del laboratorio.
____________________________________________________________________
Domenica 17 Maggio dalle 15,00 alle 17,00
FINALMENTE EN PLEIN AIR: Primo appuntamento con l'acquerello all'aperto, inizieremo a guardare le piante da vicino, un dettaglio, un ramo, un ciuffo di foglie o un cespuglio, applicando quello che abbiamo imparato su forme, colori e chiaroscuro nei laboratori precedenti o, in caso non si sia potuto seguire tutto il ciclo, con le indicazioni dell’insegnante.
Domenica 07 Giugno dalle 15,00 alle 17,00
ANCORA EN PLEIN AIR: Continuiamo l'esperienza all’aperto, per dipingere nel cortile o appena fuori il casale, applicando le conoscenze acquisite nei laboratori precedenti o, in caso non si sia potuto seguire tutto il ciclo, con le indicazioni dell’insegnante. Dipingeremo una veduta naturalistica, mettendo l'attenzione più alla profondità che ai dettagli.
--------------------------------------------------------------
La docente Eva Villa è diplomata in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Roma e la sua ricerca pittorica con colori luminosi l'ha portata a prediligere l'acquerello. Dal 2016 si dedica principalmente all’insegnamento dell’acquerello attraverso laboratori, lezioni di gruppo e individuali, spesso all’aperto, ed ha all’attivo quattro viaggi per dipingere en plein air in Marocco con l’agenzia Marocco Experience,. Perchè l'altra sua passione è la cultura orientale, dal medio oriente fino ad India e Giappone. Dal 2010 fa parte, anche come organizzatrice, del gruppo Sketchcrawl Roma in cui si pratica liberamente il disegno e la pittura en plein air in gruppo, con incontri mensili a Roma e dintorni. Il libro Biodiversità a Roma con le sue illustrazioni, scritto da Bruno Cignini ed edito da Pandion Edizioni ha vinto il premio Green Book 2023 per il miglior libro illustrato.
IG: _eva_villa_ FB: evavillacoloreelinea - Lezioni di acquerello con Eva Villa
Per informazioni ed iscrizioni
349 158 0750 -
ZXZhdmlsbGE2OSB8IGdtYWlsICEgY29t
You may also like the following events from Eva Villa:
Also check out other
Arts events in Vatican,
Fine Arts events in Vatican.