Domenica 19 ottobre alle 17, nella suggestiva cornice della Sala Napoleonica delle Ville Ponti a Varese, si svolgerà la finale della XXXVII edizione del #PremioChiara 2025, un momento imperdibile per incontrare e celebrare alcune delle voci più autentiche della narrativa contemporanea. Alla conduzione, Claudia Donadoni e Stefano Vassere.
I finalisti – Piero Colaprico con Le vie della katana (Feltrinelli), Andrej Longo con Undici: non dimenticare (Sellerio) e Gabriele Pedullà con Certe sere Pablo (Einaudi) – saranno presenti in sala e si racconteranno, offrendo uno sguardo diretto e personale su ciò che li ha ispirati e sulle storie che li hanno portati fin qui.
Sarà presente anche l'autore segnalato (fuori concorso) Giorgio Genetelli con Ingombranti (Temposospeso).
Nel corso dell'evento, avverrà lo spoglio in diretta delle schede di voto, cui seguirà la proclamazione del trentasettesimo "campione del racconto".
La manifestazione vedrà protagonisti anche i giovani talenti della sezione Premio Chiara Giovani 2025: sapremo chi tra i 25 finalisti – selezionati tra 221 racconti pervenuti sul tema “Luogo” – vincerà la sezione e chi si aggiudicherà uno dei ricchi premi in palio.
Infine, premieremo il vincitore del Premio Chiara Inediti, Rodolfo Nicodemi, autore de L'estate di San Martino, e la giovanissima menzione Edoardo Zanzi.
Un’occasione di scambio vivace tra autori affermati, giovani scrittori e pubblico. Chi ama le storie, le parole e il contatto diretto con chi "le fa", non può mancare.
L’ingresso è libero e aperto a tutti: preparatevi a immergervi nella narrativa contemporanea, a curiosare “di persona” dietro l’autore, a respirare la letteratura in diretta.
Info link:
https://www.premiochiara.it/event/manifestazione-finale-del-premio-chiara-2025/
#festivaldelracconto #chiara2025