1 hour
Auditorium Santa Caterina
Starting at EUR 0
Sat, 25 Oct, 2025 at 03:30 pm to 04:30 pm (GMT+02:00)
Auditorium Santa Caterina
1 Piazzetta Botter Mario, Treviso, Italy
Il corpo umano è stato molto più instabile di quel che immaginiamo, dai miti dell’antichità ai “miti” dei giorni nostri. Passaggi di genere e di forma, ambiguità, trasformazioni di varia natura hanno popolato la fantasia di artisti e scrittori, annidandosi nell’immaginario collettivo. Il corpo ha da sempre nascosto o esibito qualcosa di in-definito, sfugge alle classificazioni troppo rigide, può apparire cangiante, travestirsi, ingannare perseguire una inquietante ambiguità, formale o anche sessuale. Questo libro racconta come l’arte ha inseguito e raccontato questa mutevolezza che riscontriamo nelle fonti, nel mito, nella letteratura. Troviamo così Ermafrodito e san Sebastiano, Dioniso e Ganimede, i travestimenti di Zeus, esseri multiformi o variabili, le sirene e le streghe, il femminino maschilizzato di Michelangelo, i ragazzi ambigui di Caravaggio, fino alle mille metamorfosi della modernità, alla fluidità spettacolare di David Bowie a quella impertinente di Damiano David. Tutto molto fluido.
Evento moderato da Fabrizio Malachin
__________________________________________
Roberta Scorranese
Roberta Scorranese lavora da vent'anni al "Corriere della sera", dove è caposervizio della redazione Eventi culturali. E' direttrice scientifica del master Arte presso Rcs Academy Business School. Per Bompiani ha scritto il memoir "Portami dove sei nata" (2019) e il saggio "A questo serve il corpo. Viaggio dell'arte attraverso i corpi delle donne" (2023), Per il "Corriere della sera" cura la rubrica d'arte "Capolavoro!" e la videorubrica "Capolavoro! Video".
Also check out other Arts events in Treviso, Literary Art events in Treviso.
Tickets for Roberta Scorranese - Fluido. Corpi mutevoli e instabili nell'arte can be booked here.
Ticket type | Ticket price |
---|---|
Ingresso libero su prenotazione | Free |
Primafila | 10 EUR |