1 hour
Chiostro - Complesso museale Santa Caterina
Free Tickets Available
Sun, 26 Oct, 2025 at 04:30 pm to 05:30 pm (GMT+01:00)
Chiostro - Complesso museale Santa Caterina
1 Piazzetta Botter Mario, Treviso, Italy
CartaCarbone, Ronzani Editore e Archivio Maffioli celebrano Giuseppe Maffioli con due volumi dedicati alla sua eredità culturale
Giuseppe Maffioli uomo di spettacolo a cura di Giuseppe Barbanti e Alessandro Cuk
Il primo volume esplora il suo poliedrico contributo al teatro e al cinema, ripercorrendo la carriera di regista, attore e promotore della cultura scenica e cinematografica italiana, con un focus particolare sul contesto veneto. Il libro propone la riedizione di un testo fondamentale, curato da Giuseppe Barbieri e Alessandro Cuk, due studiosi di riconosciuta competenza nella storia del teatro e del cinema veneto.
Giuseppe Maffioli. Opere, ricette e viaggi di un gastronomo eclettico (contributi vari)
Il secondo volume, invece, è un omaggio a Maffioli gastronomo e divulgatore, ripercorrendo il suo ruolo nella valorizzazione della cucina veneta e italiana. Al cuore del libro c’è la riedizione di un’importante ricerca di Caterina Vianello, che ha approfondito il suo lavoro nella diffusione della cultura enogastronomica. Ad arricchire il volume, le interviste della giornalista Marina Grasso ad Amedeo Sandri e Annibale Toffolo, che collaborarono a stretto contatto con Maffioli a Milano, sia nella ricerca che nella direzione della rivista La cucina italiana e un contributo di Giancarlo Saran.
I due volumi si inseriscono nel progetto Maffiolicento, un’iniziativa che vuole preservare e tramandare l’eredità di Giuseppe Maffioli, rivolgendosi non solo agli studiosi, ma anche a chiunque ami il teatro, la gastronomia e la cultura enogastronomica.
Evento moderato da Beppe Cantele Ronzani e Marina Grasso
__________________________________________
Giuseppe Barbanti
Giuseppe Barbanti – Giornalista pubblicista, da 35 anni si occupa di teatro e spettacolo collaborando con quotidiani e periodici. Ha seguito con attenzione le vicende del teatro professionale e non in Veneto e ha curato, tra gli altri, i volumi Carlo Bagno. Profilo di un attore (1993), Giuseppe Maffioli un uomo di spettacolo (2010) e Cesco Baseggio. L’attore oltre la maschera (2001).
Alessandro Cuk
Alessandro Cuk, giornalista e critico cinematografico collabora da circa 35 anni a numerosi giornali e riviste, occupandosi in maniera specifica di temi riguardanti il cinema, il mondo dello spettacolo e il confine orientale. È vicepresidente nazionale dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia e Presidente del Comitato di Venezia. È anche vicepresidente del CINIT-Cineforum Italiano con il quale organizza rassegne cinematografiche, convegni, conferenze, presentazioni di film e collaborazioni a festival.
Tra le pubblicazioni realizzate Il cinema di frontiera – Il confine orientale (2007), Guida agli attori giuliano dalmati (2012), Cuori senza frontiere (2016), Catalogo del cinema giuliano dalmata (2018), La città dolente – Il cinema del confine orientale (2020), La trilogia nel cinema di Franco Giraldi (2021), Alida Valli da Pola ad Hollywood e oltre (2021), Italo Svevo tra cinema e letteratura (2022), Il cinema della frontiera adriatica – 1945-2025 (2025).
Caterina Vianello
Caterina Vianello – Giornalista pubblicista, lavora presso l’Ufficio stampa del Consiglio regionale del Veneto. Ha collaborato con riviste culturali e di attualità, tra cui Nyc.it, La rivista di Venezia, Nonsolocinema e L’illustre. Laureata in Scienze Politiche a Padova con una tesi su Slow Food Veneto e un Master in Storia e Cultura dell’Alimentazione a Bologna, ha pubblicato con Terraferma il volume Giuseppe Maffioli. Opere, ricette e viaggi di un ghiottone internazionale (2007), oggi riproposto in una nuova edizione ampliata.
Also check out other Arts events in Treviso, Theatre events in Treviso, Entertainment events in Treviso.
Tickets for Maffiolicento can be booked here.
Ticket type | Ticket price |
---|---|
Ingresso libero su prenotazione | Free |