PAULINE
Dal racconto Le bambine restano della raccolta Il sogno di mia madre di Alice Munro
Al centro di questa storia c’è una donna colta in una piccola o grande crisi, un’incrinatura dello scorrere del tempo che ne illumina luci e ombre. Realizzazione personale, eros, tradimenti, maternità e prezzi da pagare. Alice Munro, la grande scrittrice canadese, Premio Nobel per la letteratura, «è interessata sia al tessuto delle normalità sia al colpo di forbici che lo taglia di netto», come ha scritto Antonia Byatt, ma forse va detto più precisamente che il colpo di forbici, nella visione di Munro, è parte della normalità. Nelle sue storie è spesso presente un “costi quel che costi” che ha per prezzo la solitudine, dopo che le sue protagoniste hanno patito l’umanissima e straziante illusione dell’amore e del sesso.
Monica Demuru leggerà e sonorizzerà a voce alta, o con l’aiuto di qualche oggetto, la molteplicità di voci e paesaggi nei quali si muovono imprevedibilmente i protagonisti, tra controtempi letterari, una struttura avvincente da thriller esistenziale e una canzone che si affaccia di tanto in tanto.
Compagnia: Index (Roma)
Voce narrante: Monica Demuru (Napoli)
AL CHIUSO
Cineteatro Nuovo (via Locatelli, 104)
LEGGI QUI!
• Ingresso libero e senza prenotazione fino a esaurimento posti
• A partire dalle ore 19 è possibile cenare presso la trattoria La Conca Verde (via Croce, 31) con un menù da 25 € comprendente: chips di mais con lardo di maialino nero, casoncelli della tradizione burro e parmigiano, strudel di mele con crema zabaione e gelato, acqua e caffè; è richiesta la prenotazione entro mercoledì 22 ottobre telefonando allo 035940290 o al 3355941759
• Si ringrazia Granulati Zandobbio
You may also like the following events from Fiato ai Libri:
Also check out other
Arts events in Trescore Balneario,
Literary Art events in Trescore Balneario.