🍇𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟰 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟯:𝟬𝟬, siete tutti invitati a prendere parte all'usanza culinaria autunnale "𝚃𝚘̈𝚛𝚐𝚐𝚎𝚕𝚎𝚗 𝚍𝚎𝚕 𝙼𝚘𝚗𝚝𝚎 𝙱𝚘𝚗𝚍𝚘𝚗𝚎" nel magico Malgone di Candriai.
🍇🌰🍇🌰🍇🌰🍇🌰🍇🌰🍇🌰🍇🌰🍇🌰🍇🌰
🍂🍂𝓤𝓷 𝓽𝓮𝓶𝓹𝓸 i contadini festeggiavano la fine della vendemmia e la raccolta delle castagne degustando il vino novello🍇 e riunendosi nelle osterie🍻, dove ad attenderli una clamorosa abbuffata di piatti della tradizione, come i canederli, e una scorpacciata di castagne🌰 appena raccolte!
🍇🌰Ed è proprio da questa tradizione che è nato il 𝓣𝓸̈𝓻𝓰𝓰𝓮𝓵𝓮𝓷, parola che deriva dal latino "𝚝𝚘𝚛𝚌𝚞𝚕𝚞𝚖" (l'attrezzatura usata per "spremere" l'uva) e chiaro riferimento alla pressatura dell'uva della recente vendemmia.
Inoltre, il termine può essere ricondotto alla parola "𝚃𝚘𝚛𝚐𝚐𝚕" ovvero il torchio per l'uva.
🍂🍂𝓞𝓻𝓭𝓾𝓷𝓺𝓾𝓮 𝓷𝓸𝓷 𝓲𝓷𝓭𝓾𝓰𝓲𝓪𝓽𝓮 e venite numerosi a Malgone di Candrial dove potrete vivere la tradizione mangiando castagne🌰, deliziarvi con caldo e fragrante vin brulè🍷 e allietarvi con i giochi della tradizione🎲, godendo di ottima musica🎶 ed eccellente compagnia🧑🤝🧑.
🍇𝑨 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕'𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 sarà la Pro Loco Monte Bondone, firmataria di un patto di collaborazione finalizzato alla gestione condivisa della struttura di Candriai.
📖Sono nove infatti le realtà che hanno deciso di fare rete e attivarsi per la gestione del Malgone di Candriai aderendo al patto di collaborazione promosso dal Comune di Trento. A firmare il patto, l’associazione Pro Loco Monte Bondone, la società cooperativa Aerat, il Gruppo Editoriale Tangram / Edizioni del Faro, la cooperativa sociale Amica, la libreria Due Punti, l’associazione A partire da Noi e le case editrici Panda Edizioni, Gander Books e Nuovi Panorami.
🎨Grazie alle iniziative culturali, artistiche e di aggregazione che i vari soggetti proporranno, la struttura, che si trova al numero 101 della Strada di Candriai, è diventato luogo di socializzazione, coesione territoriale e crescita culturale della comunità.