2 hours
Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Torino
Free Tickets Available
Thu, 16 Oct, 2025 at 09:00 pm to 11:00 pm (GMT+02:00)
Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Torino
1 Via Pietro Giuria, Torino, Italy
Il racconto poetico della storia dell’Universo e dei Quanti scandito da brani musicali evocativi e dalle parole di Primo Levi tratte da Il Sistema Periodico.
Conferenza-spettacolo con Gian Francesco Giudice (CERN, Ginevra), Fé Avouglan (soprano), Elena Ruzza (voce narrante), a cura di Anna Ceresole (INFN & Regge Center).
In occasione del centesimo anniversario della nascita della Meccanica Quantistica il Dipartimento di Fisica di UniTO ospita una conferenza-spettacolo, già presentata presso l'UNESCO di Parigi, che coniuga Scienza, Musica e Letteratura.
Protagonista dell'evento sarà il fisico teorico del CERN di Ginevra, Gian Francesco Giudice, accompagnato dal soprano Fé Avouglan e dall'attrice Elena Ruzza. La narrazione scientifica, suddivisa in più scene accompagnate da immagini ed animazioni, si intreccia con l'esecuzione di suggestivi brani musicali, tratti da un repertorio internazionale che spazia da Mozart a Mina e a Nina Simone, e da interludi letterari, ispirati da "Il Sistema Periodico" di Primo Levi, qui evocato nella sua veste di uomo di scienza.
La citazione del testo letterario, nella ricorrenza dei 50 anni dalla pubblicazione dell'edizione Einaudi di questo testo iconico, richiama il successo della Meccanica Quantistica, che spiega in dettaglio le regolarità della tavola di Mendeleev in termini della struttura atomica degli elementi chimici.
Evento nell'ambito delle Celebrazioni di "Un secolo di Meccanica Quantistica". L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino e dalla sezione di Torino dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, si inserisce nel programma di celebrazioni per il centenario della nascita della Meccanica Quantistica ed è resa possibile dal contributo di Newcleo.
Info: La narrazione scientifica, suddivisa in più scene accompagnate da immagini ed animazioni, si intreccia con l'esecuzione di suggestivi brani musicali, tratti da un repertorio internazionale che spazia da Mozart a Mina e a Nina Simone, e da interludi letterari, ispirati da "Il Sistema Periodico" di Primo Levi, qui evocato nella sua veste di uomo di scienza. La citazione del testo letterario, nella ricorrenza dei 50 anni dalla pubblicazione dell'edizione Einaudi di questo testo iconico, richiama il successo della Meccanica Quantistica, che spiega in dettaglio le regolarità della tavola di Mendeleev in termini della struttura atomica degli elementi chimici.
Also check out other Arts events in Torino, Literary Art events in Torino, Entertainment events in Torino.
Tickets for Voci dal mondo quantico can be booked here.
Ticket type | Ticket price |
---|---|
Biglietto di ingresso generale | Free |