Katja Juhola INVISIBLE CONNECTION, 25 September | Event in Torino | AllEvents

Katja Juhola INVISIBLE CONNECTION

Oolalala Art

Highlights

Thu, 25 Sep, 2025 at 05:30 pm

3.5 hours

Oolalla Gallery

Free Tickets Available

Date & Location

Thu, 25 Sep, 2025 at 05:30 pm to 09:00 pm (CEST)

Oolalla Gallery

Via Valprato 68 Docks Dora, Torino, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Katja Juhola INVISIBLE CONNECTION
Katja Juhola presenta una serie di opere di grande formato che invitano alla contemplazione delle antiche foreste finlandesi del nordoccidentale.
Le opere di Katja sono portali verso una dimensione nascosta – la rete vitale e sotterranea dei funghi micorrizici e delle forme di vita simbiotiche che legano la foresta in una comunità senziente. Questa trama intricata spesso invisibile all’occhio umano diventa la metafora centrale e la rivelazione visiva all’interno di queste opere evocative.
Le opere nascono da luoghi di profonda significanza: aree forestali protette nella Finlandia nordoccidentale storicamente utilizzate come pascoli estivi per il bestiame. Sono paesaggi stratificati da secoli di sottile interazione uomo-natura luoghi che l’artista ha a lungo vissuto come regni di magia profonda quasi sacra. Questa essenza viene catturata e ricostruita attraverso un processo artistico meticolosamente sviluppato e multilivello che rispecchia la complessità stratificata della foresta stessa:
Terra Dipinta: Il viaggio comincia sulla tela con uno strato fondativo di pittura acrilica. Questo stabilisce l’atmosfera – la luce filtrata le ombre profonde le tonalità terrose e ricche del suolo il senso di antica quiete.
Memoria Incisa (Veli Traslucidi): Su questo fondo dipinto vengono accuratamente applicate sottili stampe fotografiche su un sottile cotone. Provenienti direttamente dai boschi finlandesi cari all’artista queste stampe catturano frammenti intimi di realtà: la trama intricata della corteccia la morbidezza vellutata del muschio la forza nodosa delle radici il gioco etereo della luce solare filtrata dalle foglie. La trasparenza del cotone permette allo strato pittorico sottostante di emergere e interagire con l’immagine fotografica. Ne nasce un dialogo dinamico tra la mano dell’artista e la foresta catturata metafora visiva degli strati intrecciati di percezione memoria e realtà.
Veli di Colore (Sintesi): Ulteriori strati di pittura acrilica e a olio vengono poi applicati. Velature traslucide e pennellate materiche intrecciano gli elementi fotografici con la base dipinta dissolvendo i confini netti. La rappresentazione si fonde con l’astrazione; il dettaglio documentario della fotografia si unisce all’espressione emotiva della pennellata riecheggiando la fusione naturale tra tangibile e misterioso che caratterizza la foresta.
Rivelazione nella Luce (Il Risveglio della Rete Nascosta): Lo strato finale incorpora pittura reattiva ai raggi UV. Sotto specifica luce ultravioletta (blu) questo strato subisce una trasformazione magica. Emergono forme luminescenti – fili brillanti nodi radiosi trame nascoste – che rendono visibili le reti micorriziche e l’energia vibrante della vita interconnessa della foresta. Questo mutamento spettacolare incarna il cuore della mostra: la rivelazione delle connessioni vitali e invisibili che sostengono il tutto.
Ogni opera è incorniciata in uno dei tre distinti toni di tessuto verde una scelta che radica consapevolmente i pezzi nella palette organica del loro soggetto rafforzando la sensazione che la foresta si estenda fino ad abbracciare lo spettatore.
Questo corpus di opere trascende la pittura paesaggistica tradizionale collocandosi con decisione all’interno dei discorsi critici sul Postumanesimo e sull’Antropocene. Ispirata alla rete micorrizica – una forma di intelligenza decentralizzata collaborativa e antichissima che precede e sostiene l’esistenza umana – Katja Juhola sfida deliberatamente le visioni antropocentriche. La foresta non è presentata come risorsa passiva o scenografia pittoresca ma come comunità attiva complessa e profondamente interconnessa. L’essere umano è posizionato come partecipe di questa rete non come suo padrone.
Il contesto storico specifico del luogo – un’area protetta modellata da una convivenza stagionale a basso impatto tra uomo animali e foresta – funge da contrappunto eloquente alle dinamiche predatorie tipiche dell’epoca dell’Antropocene. Sussurra di armonie possibili oggi oscurate da un diffuso squilibrio ecologico. Lo stesso processo artistico rafforza questa prospettiva concettuale: la trasparenza della pittura che affiora sotto la fotografia e la drammatica rivelazione sotto la luce UV sono potenti metafore. Esigono un cambiamento di sguardo spingendoci a sviluppare nuovi modi di percepire e comprendere il nostro profondo intreccio con – e la nostra responsabilità verso – il pianeta vivente. La luce UV in senso quasi letterale illumina le connessioni nascoste che troppo spesso ignoriamo.
Katja Juhola offre più di semplici rappresentazioni visive; crea esperienze sensoriali immersive. Queste opere sono meditazioni sulla profondità della memoria e sull’interconnessione. Invitano lo spettatore a guardare oltre a percepire al di là della superficie a sentire il brulichio della rete luminosa e nascosta della foresta. Così facendo ci spingono a rivalutare il nostro posto all’interno dell’immenso fragile e meraviglioso arazzo della vita sulla Terra.
Verrà inoltre proiettato il video della p erformance di Katja Juhola "FOREST"
E per concludere Oolalala propone il progetto “Go!” a cui aderisce l’artista Michele Liuzzi che esponendo la sua opera “Sapevi che avresti perso eppure scoprirlo ancora una volta ti rimette al tuo posto” durante la mostra personale “INVISIBLE CONNECTION” dell’artista finlandese Katja Juhola crea un dialogo con essa.
Il progetto GO! è un’iniziativa che prevede l’esposizione e il viaggio di un’unica opera d’arte in diversi Paesi e contesti sia tradizionali che non convenzionali. L’obiettivo è portare l’opera in spazi espositivi diversificati dalle gallerie istituzionali ai musei ma anche in luoghi alternativi come spazi pubblici o località atipiche. L’opera viene presentata durante eventi o mostre già programmati in questi contesti. In ogni tappa essa diventa un’opera itinerante proveniente da un luogo diverso e viene integrata nella mostra principale come pezzo speciale valorizzandone l’unicità.
Durante ciascuna esposizione l’artista e la sua opera sono considerati ospiti d’onore. L’opera non solo rimane esposta per tutta la durata della mostra principale ma offre anche un’importante opportunità all’artista di raggiungere nuovi mercati e al pubblico locale di entrare in contatto con un’opera proveniente da un altro contesto culturale.
In sintesi GO! Project non è soltanto un’iniziativa espositiva ma un modo per creare connessioni tra culture artisti e pubblico portando l’arte al centro di una rete globale di scambi creativi.

E-tickets make event day easier—just show up and scan.
Check How

Event photos

Ticket Info

Tickets for Katja Juhola INVISIBLE CONNECTION can be booked here.

Register for Free
 Katja Juhola INVISIBLE CONNECTION, 25 September | Event in Torino | AllEvents
Katja Juhola INVISIBLE CONNECTION
Thu, 25 Sep, 2025 at 05:30 pm
Free