1.5 hours
Accademia delle Scienze, Sala dei Mappamondi
Free Tickets Available
Wed, 22 Oct, 2025 at 05:00 pm to 06:30 pm (GMT+02:00)
Accademia delle Scienze, Sala dei Mappamondi
Via Accademia delle Scienze 6, Torino, Italy
“E mò? E mò … Moplen!”. In molti ricorderete le pubblicità di Gino Bramieri del Moplen, il polipropilene isotattico della Montecatini, la cui scoperta portò Natta al Nobel nel 1963. Questo materiale letteralmente dilagò durante i trent’anni gloriosi del boom del dopoguerra in Italia come in tutto il mondo, seppur le origini della plastica risalgano alla seconda metà dell’800.
La plastica è uno dei materiali simbolo della modernità: leggera, economica, versatile, ha rivoluzionato la medicina, la conservazione degli alimenti, l'industria e la tecnologia. Tuttavia, il suo successo ha un costo elevato: inquinamento diffuso, accumulo nei mari e nei suoli, impatti sulla salute umana e sulla biodiversità. Tra la California e le Hawaii c’è una immensa isola di rifiuti plastici galleggianti (almeno 1 milione di m2). Le micro- e nano-plastiche sono ormai ovunque e si accumulano nelle catene alimentari. Come molti dei prodotti “indistruttibili” del cosiddetto Antropocene, le plastiche si dimostrano incompatibili con gli equilibri naturali e si accumulano nell’ambiente, cambiandolo.
Questo intervento intende esplorare il paradosso della plastica, materiale che ha migliorato la qualità della vita ma che oggi rappresenta una delle principali emergenze ambientali del nostro tempo. Partendo da dati scientifici aggiornati e casi studio emblematici, verranno analizzati i principali nodi critici della filiera – dalla produzione al fine vita – con uno sguardo alle sfide della transizione ecologica: materiali alternativi, responsabilità estesa del produttore, nuove normative, pratiche di consumo consapevole e nuovi processi per il riciclo.
L’obiettivo è stimolare una riflessione su come conciliare benessere e sostenibilità, tra esigenze sociali, economiche e ambientali.
per maggiori informazioni: www.accademiadellescienze.it/calendario
Also check out other Health & Wellness events in Torino.
Tickets for I paradossi della plastica: benessere e inquinamento can be booked here.
Ticket type | Ticket price |
---|---|
Biglietto di ingresso generale | Free |