2 giorni di trekking in un ambiente spettacolare, remoto e assolutamente selvaggio. Questo itinerario ci porterà ad esplorare le zone a cavallo tra la Val Torre e la Val Resia, in un contesto naturalistico autentico ed incontaminato. Boschi, prati aperti e zone più brulle si alterneranno durante le 2 giornate, consentendo sia di ammirare tutto lo splendore dei boschi di faggio nella stagione autunnale, che di fare correre lo sguardo lontano, ad ammirare questi panorami selvatici. La salita al monte Zaiavor, poi, è di grande soddisfazione. Si svolge infatti su una cresta ripida, ma non esposta, che garantisce panorami estesissimi e ambienti pazzeschi. La cima, ultima propaggine ad est della catena dei Musi, è solitaria ed isolata ed offre delle viste indimenticabili. Per arricchire il già elevato senso di isolamento ed avventura, pernotteremo presso la non gestita casera Nischiuarch, per una scorpacciata di “selvatichezza” totale!
DATI TECNICI COMPLESSIVI: Dislivello 1300 mt; Sviluppo 18 Km; Difficoltà escursionistiche (E)
RAPPORTO MASSIMO GUIDA:TREKKERS = 1:8
PROGRAMMA:
1° giorno: Ritrovo e raggiungimento del punto di partenza del trekking. Salita verso casera Nischiuarch attraverso i torrenti e i boschi della Val Torre. Ambiente spettacolare! Visita alla vetta del monte Nischiuarch e organizzazione della cena e del pernotto. DATI TECNICI: Dislivello 500 mt; sviluppo 6 km; difficoltà escursionistiche (E)
2° giorno: Prosecuzione verso Sant’Anna di Carnizza ed imbocco del sentiero che sale a Bocchetta Zaiavor. Prosecuzione lungo la cresta fino alla vetta del monte Zaiavor e ridiscesa verso la Val Torre. DATI TECNICI: Dislivello 800 mt (1100 in discesa); sviluppo 12 km; difficoltà escursionistiche (E)
Le tappe del percorso potranno essere modificate in base alle condizioni del meteo, dei sentieri ed alle capacità dei partecipanti, ad insindacabile giudizio della guida.
INFO:
https://sentierisospesi.com/weekend-selvaggio-nelle-prealpi-giulie-monte-zajavor-con-notte-a-casera-nischiuarch/
You may also like the following events from Sentieri Sospesi:
- Next month, 19th October, 09:00 am, La dorsale dell’Oberkovel, a 2000 metri sul fil di cresta! in Tolmezzo
- Next month, 20th October, 09:00 am, Lunedì sul Cuel Di Lanis, tra i silenzi selvaggi delle Prealpi Giulie in Tolmezzo
- Next month, 26th October, 08:30 am, Creste nel cielo! L’anello delle creste del Verzegnis in Tolmezzo
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Tolmezzo.