I colori dell’autunno nel Parco Nazionale d’Abruzzo – dal 25 al 26 ottobre 2025 – Due giorni alla scoperta di un vero gioiello della natura!
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si estende su 44.000 ettari, a cavallo delle Regioni che ne danno il nome. Insieme al Gran Paradiso sono i primi Parchi Nazionali ad essere stati istituiti in Italia. Il suo territorio aspro, selvaggio e remoto ha garantito la salvaguardia di veri gioielli nella natura, come l’Orso Bruno Marsicano, il Camoscio d’Abruzzo e alcune delle foreste più antiche d’Europa! Un luogo dove le osservazioni della fauna sono tutt’altro che un evento sporadico!
In questi due giorni andremo alla scoperta del versante laziale del Parco, molto meno noto, ma non per questo meno affascinante. I sentieri che percorreremo hanno anche il vantaggio di raggiungere cime o crinali tra i più belli del Parco, ma che da qui sono più piacevoli e accessibili! Visiteremo tutte queste meraviglie in un periodo molto particolare, quello in cui i boschi di montagna si vestono dei meravigliosi colori che regala l’autunno.
Le escursioni previste sono di media difficoltà la prima e facile la seconda, comunque mai particolarmente impegnative e sono pensate per rendere i due giorni fruibili a molti, senza dimenticare però che si tratta sempre di escursioni in montagna, le salite sono quindi previste.
📆️ PROGRAMMA
🟢️ 1° Giorno: Sabato 25 ottobre 2025
Da Forca d’Acero al valico dell’Inguagnera
Bella, solitaria e selvaggia, la valle Inguagnera è attraversata dall’itinerario più comodo che conduce fino al valico da cui si domina gran parte del cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, i monti della Camosciara, la Val Fondillo ed il Monte Amaro. Lo spettacolo di cui si gode è di quelli più affascinanti, con la valle ammantata da boschi da cui emergono montagne dalle fattezze quasi dolomitiche. Lungo il percorso non è difficile osservare cervi, camosci e aquile, tutti animali che frequentano assiduamente questo settore del Parco. Itinerario in gran parte semplice, ma con un tratto di salita un po’ ripida per giungere al valico.
Rientro, cena e pernottamento
Difficoltà percorso: E (Turistico/Escursionistico)
Lunghezza percorso: 10 km
Dislivello: 500 m.
Durata percorso: 6 h soste escluse
Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
🟢️ 2° Giorno: Domenica 26 ottobre 2025
Dalla Madonna del Canneto ai Tre confini
Un’escursione immersi nella più bella valle del versante Laziale del Parco, tra splendidi boschi, accompagnati dalle acque del torrente Melfa, che qui ha le sue sorgenti e che attraversa la valle formando pozze d’acqua e cascate! Tutto intorno si ergono imponenti le montagne più alte del Parco, cime che superano i 2000 m, con bellissimi paesaggi. Un percorso relativamente facile in un ambiente fatato, reso ancora più bello dai colori autunnali.
Difficoltà percorso: E (Escursionistico)
Lunghezza percorso: 10 km
Dislivello: m. 450
Durata percorso: 6 ore soste escluse
Durata del soggiorno: due giorni e una notte.
N.B. La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti – Quando percorri un sentiero fai in modo che chi viene dopo di te non si accorga del tuo passaggio
💲️PREZZI
Quota individuale di partecipazione su 12 Partecipanti paganti:
sistemazione in camera doppia trattamento di pensione completa: € 175,00
sistemazione in camera DUS trattamento di pensione completa: € 190,00
Hotel Ristorante La Grotte
Circondato dal verde paesaggio incontaminato del Parco Nazionale d’Abruzzo, l’Hotel Ristorante La Grotte sorge alle pendici delle vette dell’appennino centrale in uno dei borghi più belli e idilliaci d’Italia. Boschi di faggio, giardini e monti fanno da cornice a una struttura che fa della modernità e della tradizione i suoi punti di forza. Spaziando tra antichità e innovazione, natura e tecnologia, la famiglia Cucchi, fondatrice del resort, offre ai propri clienti qualità ed efficienza nei servizi al fine di rendere la permanenza nel loro hotel la più piacevole e rilassante possibile.
La quota comprende:
• sistemazione presso hotel La Grotte tre stelle a San Donato Val di Comino, in camere doppie o singole con servizi privati e secondo richiesta e con relativo supplemento;
• trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel;
• pranzo al sacco del secondo giorno fornito dall’hotel;
• cena del primo giorno presso Agriturismo Le Case Marcieglie;
• escursioni come da programma;
• assistenza di guida GAE Guida Ambientale Escursionistica Alessandro Ammann associata a LAGAP TESSERA N 338 ( Attività professionale di cui alla Legge 14 Gennaio 2013, n° 4) in ragione di 1 ogni 20 partecipanti;
• l’operatore sarà presente costantemente con il gruppo per tutta la durata del trekking;
• assicurazione RCT della guida;
• assicurazione Europ Assistance Group medico – bagaglio, assistenza, rimborso spese mediche, bagaglio:
a) assistenza medica illimitata 24 ore su 24 con assistenza anche in hotel in caso di bisogno, anche per atti di terrorismo e Covid19, dal momento della partenza a quello del rientro in sede in ogni posto in cui si trovino;
b) rimborso spese mediche eventuali anche in caso di covid19 euro 1000,00;
c) bagaglio euro 1000.00;
• ottenimento STATUS AGENZIA COMPLIANT anno 2025 sulla piattaforma ADV OVERVIEW, piattaforma nazionale che a partire dall’ 11 Luglio 2022 monitora la conformità delle agenzie di viaggi italiane ai requisiti di legge; ossia, possesso di licenza, polizza Rc, copertura fallimento ed eventuale insolvenza;
• certificazione ISO 9001:2008 certificato FIAS1378Q1601;
• polizza Fiaschetti Viaggi e Crociere S.r.l. Fondo Garanzia Viaggi certificato n. A/8.5173/9/2024/R Garanzia Viaggi Srl scadenza 31-12-2025;
• assicurazione responsabilità civile Fiaschetti Viaggi e Crociere S.r.l. per danni causati a terzi polizza n° 4300340 Europ Assistance Italia S.p.A RC WELCOME PREMIUM SOLUTION DANNI, in linea con quanto previsto dal D.L. n° 79 del 2011.
• itinerari alternativi senza aumento di tariffa sia all’andata sia al ritorno per eventuali sopravvenute cause.
La quota non comprende:
• trasferimenti andata e ritorno;
• spostamenti;
• ingressi a musei o aree archeologiche;
• pranzo al sacco del primo giorno;
• le bevande ai pasti;
• polizza annullamento viaggio EuropAssistance euro 15.00 a persona;
• tassa di soggiorno da saldare in loco;
• quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 25 SETTEMBRE 2025
Penali in caso di recesso:
50 % dell’importo per persona dal momento della prenotazione fino al giorno 25 settembre 2025;
90 % dell’importo per persona dal giorno 26 settembre fino al giorno 10 ottobre 2025;
nessun rimborso oltre tale termine
🎒 INFORMAZIONI PRATICHE
Cosa portare: Equipaggiamento necessario
Abbigliamento e scarpe da trekking, bastoncini da trekking, abbigliamento antipioggia, torcia o lampada frontale, pranzo al sacco del sabato, zaino, acqua (almeno 1,5 lt a testa), fischietto, piccolo snack e integratori a base di sali minerali. Binocolo e macchinetta fotografica, consigliati. Tutto il necessario per pernottare (pigiama, cambio etc) 🐶 Non e’ consentito portare animali al seguito;
📝️ PER PRENOTARSI:
Per prenotazioni telefonare + Tel ufficio 39 0775 229135 – wapp + 39 370 1543285 – email:
aW5mbyB8IGZpYXNjaGV0dGkgISBpdA==
📝️ ORGANIZZAZIONE TECNICA:
Fiaschetti Viaggi & Crociere srl – Via Morolense km 10.500
03017 Morolo FR – PIVA 02819100609
Autorizzazione Proviciale n° 21351 – R.C. Polizza 4300340 Europ Assistance – Fondo di garanzia TUA Assicurazioni n° 40324512000358 – Ottenimento Status Agenzia Compliant Astoi
Pubblicità realizzata per conto dell’agenzia (vedere alla voce “regolamento viaggi e corsi” il seguente link
https://www.camminesploratori.com/per-partecipare/)
You may also like the following events from I Camminesploratori - Escursioni gite e cammini:
- This Saturday, 23rd August, 05:30 pm, Bassano al Tramonto tra il Sasso Quadro e la Chiesa Rupestre in Amelia
- This Sunday, 24th August, 09:00 am, Corviano, la Selva di Malano e la Cascata del Martelluzzo in Viterbo
- Next Saturday, 30th August, 09:30 am, Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi in Bracciano
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Sora,
Nonprofit events in Sora.