Dal 29 dicembre al 2 gennaio
5 giorni immersi nella natura e nei borghi dell'Appennino
Trascorri l’ultimo dell’anno in un modo diverso, autentico e rigenerante!
Cinque giorni di cammino nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, tra montagne, torrenti, boschi silenziosi e borghi senza tempo.
Il nostro rifugio é Villetta Barrea, incastonato sulle sponde del lago, punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei luoghi più suggestivi del Parco.
Si dorme in camere doppie e triple che offrono una confortevole accoglienza e donano l’incanto dei panorami delle montagne e delle foreste circostanti.
Nel ristorante annesso all’albergo, possiamo gustare i piatti tipici della cucina abruzzese, preparati con prodotti del luogo, scelti con particolare attenzione per la qualità e la freschezza. Opzione menù vegetariano.
Durante il giorno percorriamo comodi sentieri tra faggete e panorami mozzafiato, con la possibilità di avvistare cervi, camosci, lupi e aquile reali.
Ogni cammino é scelto con cura tra gli ambienti più accoglienti: un'autentica scoperta e un’occasione per riconnettersi con la natura e con se stessi.
La sera ci immergiamo nell’atmosfera calda e accogliente dei borghi abruzzesi partecipando alle attività tradizionali natalizie, tra vicoli di pietra e sapori genuini.
Il Capodanno lo festeggiamo insieme a Villetta Barrea, tra buon cibo, musica e, forse, la magia della neve.
Un’esperienza perfetta per chi ama camminare, condividere e vivere la montagna in modo originale, salutando l’anno nuovo nel silenzio e nella bellezza della natura.
Programma:
1° giorno - lunedì 29 dicembre
Arrivo a Villetta Barrea con mezzi propri tra le ore 15:00 e le ore 16:30; incontro con le guide; sistemazione in albergo in camere doppie e triple, presentazione programma, attività pomeridiana, rientro in albergo, cena e pernotto.
2° giorno - martedì 30 dicembre
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00 colazione e ritiro del pranzo al sacco.
Escursione da decidere in base alle condizioni meteo e del terreno.
Rientro in albergo, cena, fiaccolata di fine anno a Civitella Alfedena con il grande falò e vin brulè per tutti, rientro in albergo e pernotto.
3° giorno - mercoledì 31 dicembre
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00 colazione e ritiro del pranzo al sacco.
Escursione da decidere in base alle condizioni meteo e del terreno.
Rientro in albergo, attività pomeridiana, cenone di Capodanno con veglione.
4° giorno - giovedì 01 gennaio
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00 colazione e ritiro del pranzo al sacco.
Escursione da decidere in base alle condizioni meteo e del terreno.
Rientro in albergo, pomeriggio libero, cena e pernotto.
5° giorno - venerdì 02 gennaio
Dalle ore 8:00 alle ore 9:00 colazione, ritiro del pranzo al sacco, preparazione bagagli.
Breve escursione da decidere in base alle condizioni meteo e del terreno.
A fine percorso, saluti e partenza verso le proprie destinazioni.
I cammini proposti saranno di difficoltà E (Escursionistico), cioè senza difficoltà particolari, avranno un dislivello non superiore ai 600 m, una lunghezza massima di circa 12 km, un tempo di percorrenza di circa 5/6 ore.
Sarà facoltà delle guide scegliere quotidianamente i percorsi in base alle condizioni meteo e del terreno.
Le mete possibili, tra le più caratteristiche dell’area protetta, potrebbero essere: Val Fondillo, La Camosciara, Bosco della Difesa, Campo Moricento, Valle Jannanghera, Val di Rose, Lungolago di Barrea, Lago Vivo, Piano dei Biscurri.
Cosa portare:
per le escursioni uno zaino da 30 litri, scarponi e bastoncini da trekking, strati termici, giacca a vento impermeabile, cappello invernale e guanti, occhiali da sole, crema solare, borraccia per l’acqua.
Una seconda borsa con il necessario per i pernotti e i ricambi da lasciare presso la struttura alberghiera.
Ritrovo a Villetta Barrea(AQ), lunedì 29 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 16:30.
Costo a persona: € 495,00
1. € 100,00 per organizzazione, assicurazione RCT, servizio guida per cinque giorni;
2. € 395,00 per mezza pensione dalla cena del lunedì 29 dicembre al pranzo al sacco del 2 gennaio.
La quota di €395,00 a persona comprende:
- 4 pernotto in tripla standard
- 4 colazione
- 3 cena escluso bevande
- Cenone compreso bevande e Veglione con musica dal vivo
- Visita al Presepe in cartapesta a grandezza naturale di Civitella Alfedena
- Partecipazione al Presepe Teatrale di Villetta Barrea
- Fiaccolata di fine anno a Civitella Alfedena
La quota non comprende:
- spese viaggio per raggiungere Villetta Barrea e per spostamenti durante il soggiorno
- pranzo al sacco, disponibile presso l'albergo al costo di €13,00
- eventuali ingressi a Musei
- supplemento di €60,00 per camera doppia standard per l'intero periodo
- supplemento uso singola € 200,00 per l'intero periodo
- previsto uno sconto di €15,00 per l'intero periodo per la camera quadrupla.
Chi partecipa per la prima volta alle attività di TrekkingAbruzzo dovrà attivare la tessera annuale al costo di €05,00.
Prenotazioni, solo tramite telefono, entro sabato 15 Novembre 2025.
Entro tale data è previsto un acconto di caparra del 40% della quota a persona da versare alla struttura ricettiva.
La quota delle guide viene riscossa durante il soggiorno.
Si può partecipare alle singole escursioni giornaliere, previa prenotazione telefonica, al costo di €20,00.
Info e prenotazioni: GAE - AIGAE Coordinamento Abruzzo
Maria di Gregorio 348.0036316
Giovanna Verrigni 338.3077205
Maria e Giovanna garantiscono la loro presenza per l'intero progetto e in tutte le escursioni.
You may also like the following events from TrekkingAbruzzo:
- This Sunday, 16th November, 09:00 am, Monte Coppe: la giostra degli amori - i camosci nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga in Nocciano
- Next Sunday, 23rd November, 09:00 am, Maiella Madre: anello delle fonti, tra faggete e vedute spettacolari su Fondo Maiella in Nocciano
- Next month, 7th December, 09:00 am, Aspettando il Natale tra natura e tradizione nel Parco nazionale Maiella (I mercatini di Caramanico) in Nocciano
Also check out other
Music events in Sora,
Entertainment events in Sora.