Corso di Erboristeria - Medicina Tradizionale Mediterranea, 11 October | Event in Siracusa | AllEvents

Corso di Erboristeria - Medicina Tradizionale Mediterranea

Erboristeria Dott. Milardo

Highlights

Sat, 11 Oct, 2025 at 10:00 am

8 hours

Centro Studi Specialistici ExDucere

Advertisement

Date & Location

Sat, 11 Oct, 2025 at 10:00 am to 06:00 pm (CEST)

Centro Studi Specialistici ExDucere

Siracusa, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Corso di Erboristeria - Medicina Tradizionale Mediterranea
Corso di Medicina Tradizionale Mediterranea

Un viaggio per riattivare l'intuizione primordiale che ci ha fatto conoscere tutte le cose attraverso lo studio degli Elementi. Conoscerete le piante e l'essere umano come non avete mai fatto prima.

Impareremo a conoscere e utilizzare uno strumento che per millenni ha caratterizzato quella capacità di osservazione e di descrizione dei fenomeni che è strettamente legata allo sviluppo dell’essere umano, una dottrina che ha influenzato anche la medicina e quindi l’arte erboristica che ancora oggi ci affascina e ci restituisce la sua grande utilità.
Chi decide di intraprendere questo corso verrà a conoscenza di una chiave interpretativa che è al servizio di tutti, basta conoscerla e applicarla. Si tratta di un modo di pensare che appartiene all’epoca preindustriale e si basa su un’esperienza che solca i secoli e i millenni, le cui fondamenta hanno un solo principio, semplice e diretto: l’ANALOGIA; tutto ciò che si somiglia ha una relazione: sensazioni, colori, eventi atmosferici, segni, sintomi e tutti in fenomeni in generale.

Gli ultimi secoli ci hanno allontanato dalla nostra tradizione, che ha alla base la conoscenza di Ippocrate, Galeno ed Avicenna, questo corso infatti si prefigge l’obbiettivo di tramandare una conoscenza acquisita da un maestro e che può interessare a chiunque si occupi di benessere e abbia voglia di avere una visione diversa.

Il corso è patrocinato dal Maestro Luigi Giannelli, dall’associazione Medea, da Erboristi Mediterranei, dal presidente Aldo Galante, dal Centro Studi Specialistici ExDucere, dall’associazione Naturasicula, ed ha tra i docenti gli Erboristi Fabio Milardo e Julia Karpova.

Riuscire a osservare, descrivere e interpretare i fenomeni che caratterizzano la vita, nella salute e nella malattia, non solo attraverso lo studio dei testi antichi ma anche con l’esperienza, permette lo sviluppo di quella capacità che consente di individuare i rimedi giusti non solo individuando il sintomo, ma osservando il soggetto, l’ambiente che lo circonda e la vita che svolge.
Entreremo a contatto con la natura su tutti i fronti, ci avvicineremo con rispetto alla natura cercando di scorgerne i segreti, faremo laboratori di trasformazione, entreremo a contatto con formule estrapolate direttamente da testi antichi.
Invitiamo gli interessati ad intraprendere questo viaggio fra erbe alimurgiche, aromatiche e medicinali con l'intento di approfondire la dottrina dei 4 Umori (Bile, Flemma, Sangue, Melanconia) e le caratteristiche dei processi estrattivi necessari per ottenere preparati utili e semplici per vivere in salute.
Il percorso si avvale inoltre dell’intervento aggiuntivo e arricchente di altri esperti con specificità differenti ed integrative a quelle dei docenti.


Informazioni
Durata del corso: 9 mesi, per un fine settimana al mese, per un totale di 120 ore.
Sede principale del corso: Siracusa, centro ex-Ducere.
C’è la possibilità di pernottamento per chi arriva da fuori.
Verrà rilasciato un attestato ai sensi della legge 4/2013; si tratta di un "Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi" che ha l'obiettivo di valorizzare le competenze degli iscritti e di garantire il rispetto delle regole deontologiche.


Programma nel dettaglio
Si svolgerà un fine settimana al mese, da ottobre 2025 a giugno 2026

11-12 Ottobre 2025
Sabato con Fabio Milardo
Descrizione del corso
La medicina tradizionale
Osservazione e interpretazione della natura: la dottrina Umorale.
Osservare la natura e i fenomeni. Fisiognomica e principio dell'analogia: tutto ciò che si somiglia ha una relazione.
Domenica con Julia
Lezione introduttiva al grande mondo degli oli essenziali.
Viaggio olfattivo tra le essenze delle piante aromatiche del nostro territorio. Aromaterapia domestica.

29-30 Novembre 2025
Sabato con Fabio Milardo
Primo circuito: ASSE STOMACO TESTA.
Trattamenti per il temperamento Flemmatico. Piante medicinali: proprietà e utilizzo: Finocchio, rusco, enula
Domenica con Julia.
Impariamo a formulare saponi naturali con il metodo dell'impasto a freddo. Prepariamo insieme l'unguento con cera d'api e oli essenziali.

20-21 Dicembre 2025
Sabato con Fabio Milardo
La malattia nell'uomo: sulla Flemma.
Piante medicinali, proprietà e utilizzo per la salute nell’uomo: verbena, rosmarino, angelica.
Domenica Fabio Morreale
piante alimurgiche del territorio

10-11 Gennaio 2026
Sabato con Fabio Milardo
Secondo circuito: ASSE STOMACO FEGATO CISTIFELLEA INTESTINO.
Trattamenti per il temperamento Collerico. Piante medicinali: proprietà e utilizzo: carciofo, elicriso, tarassaco.
Domenica con Julia
Semplici trasformazioni erboristiche per una cucina sana e creativa. Primi approcci alle macerazioni e fermentazioni. Preparazione degli sciroppi, aceti, acetoliti, ossimeli e sali aromatizzati.

7-8 Febbraio 2026
Sabato con Fabio Milardo.
La malattia nell'uomo: sulla Bile.
Piante medicinali, proprietà e utilizzo: bardana gramigna
Domenica con Julia.
Trasformazioni alcoliche: tinture, macerati glicerici ed enoliti. Impariamo a formularli insieme.

7-8 Marzo 2026
Sabato con Fabio Milardo.
Terzo circuito: ASSE STOMACO FEGATO VASI RENI CUORE POLMONI.
Trattamenti per il temperamento Sanguigno. Piante medicinali: proprietà e utilizzo: biancospino, achillea
Domenica con Daniela Romoli.
Le piante e l'uomo nella dimensione Astrologica.

18-19 Aprile 2026
Sabato con Fabio Milardo.
La malattia nell'uomo: sul Sangue.
Piante medicinali: proprietà e utilizzo: fumaria, altea, ortica
Domenica con Julia.
Passeggiata di riconoscimento botanico delle specie d'interesse erboristico. Raccolta per erborizzazione e per la realizzazione degli oleoliti. Realizziamo i nostri macerati oleosi con le differenti tecniche adatte a lavorare con materiale vegetale fresco ed essiccato. Vi porto a Canicattini Bagni.

16-17 Maggio 2026
Sabato con Fabio Milardo.
Quarto circuito: Quarto circuito: ASSE STOMACO FEGATO PANCREAS MILZA.
Trattamenti per il temperamento Malinconico. Piante medicinali: proprietà e utilizzo; equiseto, cappero.
Domenica con Fabio Milardo
Formule erboristiche tradizionali per le malattie dell'uomo.

6-7 Giugno 2026
Sabato con Fabio Milardo.
La malattia nell'uomo: sulla Melanconia.
Piante medicinali: proprietà e utilizzo: rabarbaro, romice.
Domenica con Julia. Chiudiamo in Bellezza approcciandoci al vasto mondo della profumeria botanica lavorando in gruppo sulla formulazione del profumo personalizzato.

Piante trattate: bardana, finocchio, ginepro, rosa canina, menta, carciofo, cappero, verbena, agrimonia, elicriso, biancospino, angelica, rosmarino, gramigna, altea, ortica, genziana, achillea, liquirizia, romice, fumaria, tarassaco, rusco.



Per info scrivere a : ZmFiaW9taWxhcmRvIHwgZ21haWwgISBjb20=
chiamare 3923638926
Siracusa


Also check out other Health & Wellness events in Siracusa, Music events in Siracusa, Arts events in Siracusa.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Centro Studi Specialistici ExDucere, Siracusa, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Erboristeria Dott. Milardo

Erboristeria Dott. Milardo

1 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Corso di Erboristeria - Medicina Tradizionale Mediterranea, 11 October | Event in Siracusa | AllEvents
Corso di Erboristeria - Medicina Tradizionale Mediterranea
Sat, 11 Oct, 2025 at 10:00 am