Ed eccoci arrivati al
3º RADUNO JACK RUSSELL DOLIANOVA
Ormai un appuntamento fisso per gli amanti dei Jack Russell ❤️🐶
*Domenica 12 Ottobre 2025*
Anche quest’anno trascorreremo insieme una mattinata all’insegna dell’allegria con esperti a disposizione.
I consigli sull’educazione e attività mirate seguite dagli addestratori ENCI Giorgia Perna, Rossana Melis e l’educatrice e tecnico dí agility CSEN Paola Zurru e i preziosi consigli della veterinaria Dott.ssa Monica Ghironi, la dimostrazione di scent game (ricerca olfattiva)
rally obedience (educazione base) a cura dell’addestratore ASC Mauro Carta e la sfilata amatoriale aperta ai Jack Russell con o senza pedigree, cuccioli (dai 4 mesi) e adulti, al termine della quale si premieranno i vincitori con i premi offerti da CONAD PET STORE e L’ISOLA DEI TESORI.
Anche quest’anno cii faranno compagnia i volontari dell’associazione Avac di Dolianova
Un'occasione per conoscere altri appassionati di questa meravigliosa razza e per far incontrare i cani in un’area verde sicura e controllata come quella del Centro Cinofilo Villa Cecy, avere la possibilità di provare una sessione di Agility e scoprire delle nuove discipline come la scent game (ricerca olfattiva) e
rally obedience (educazione base) grazie alla dimostrazione a cura dell’addestratore ASC Mauro Carta.
Lo scopo del raduno é quello di passare una mattinata all'insegna dell'amore per i Jack Russell.
La quota d’iscrizione al raduno é di €10,00 e comprende:
una t-shirt e un portachiavi.
Si consiglia l’iscrizione entro il 28 settembre per avere la certezza di avere la t-shirt (tempi tecnici per acquistarle!)
Per ricevere tutte le info, il form da compilare e istruzioni sulle modalità di pagamento contattare Silvia Spiga
tramite messaggio privato su messenger o usando i contatti indicati sulla locandina (whatsapp o messaggio).
PROGRAMMA
h 09:00 Apertura segreteria per iscrizioni
h 09:30 Sfilata amatoriale adulti e cuccioli con pedigree
h 10:30 Sfilata amatoriale
adulti e cuccioli senza pedigree
h 11:30 Prova di agility
12:30 Dimostrazione e prova
di Scent game e Rally Obedience con Mauro Carta
h 13:00 Premiazioni
h 13:30 Saluti del Sindaco Ivan Piras
chiusura del raduno
REGOLAMENTO RADUNO
PREMESSA
Il raduno ha come obiettivo quello di riunire gli appassionati della razza Jack Russell, promuovere la cultura cinofila sensibilizzando sul corretto rapporto uomo-cane e scoprire nuove attività ideali per i nostri jack!
REGOLAMENTO
- possono partecipare i cani di razza Jack Russell, con o senza pedigree
- possono partecipare solo i cani che siano in regola con le norme sull’anagrafe canina (microchip), abbiano completato il ciclo vaccinale e siano coperti da trattamento antiparassitario
- non possono partecipare i cani che a giudizio del veterinario dimostrino malattie apparenti e/o infettive o una patologia conclamata tale che possa rappresentare un rischio per la salute degli altri cani in concorso o per le persone
- è estremamente consigliabile far sfilare cani che non siano aggressivi verso altri cani e persone
- ogni proprietario è responsabile del proprio cane e di quello che fa
-per evitare di creare risse e scompiglio nei cani maschi, le femmine in calore NON possono prendere parte al raduno.
- è obbligatorio l’uso del guinzaglio durante la lezione di educazione cinofila e durante le attività, salvo diverse disposizioni da parte degli addestratori
-ciascun proprietario è responsabile del proprio cane, perciò deve vigilare su di lui e mai lasciarlo solo e senza controllo nell’area adibita al raduno.
-ogni proprietario ha l’obbligo di raccogliere e gettare negli appositi contenitori le eventuali deiezioni del proprio animale.
-ciascun proprietario è chiamato a tutelare il benessere psicofisico del proprio cane, evitando comportamenti che ne possano nuocere sia la salute fisica che psicologica.
-i bambini devono essere tenuti sotto stretta vigilanza dei genitori, onde evitare spiacevoli incidenti
Si solleva l’organizzazione da qualsiasi responsabilità per eventuali danni a cose o persone o animali
UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE AGLI SPONSOR E PROFESSIONISTI DEL RADUNO:
Il Centro Cinofilo Villa Cecy che ci ospiterà nella sua magnifica location e darà la possibilità di affacciarsi alla disciplina dell’agility
La Conad Pet Store che offrirà dei premi ai vincitori della sfilata
L’isola dei Tesori di Viale Trieste a Cagliari che offrirà dei gadget per tutti i partecipanti e dei premi ai vincitori delll’expo amatoriale
Gli addestratori ENCI Giorgia Perna e Rossana Melis, l’educatrice e tecnico di agility CSEN Paola Zurru che metteranno a disposizione dei partecipanti le loro competenze
L’addestratore ASC Mauro Carta che ci farà conoscere scent game (ricerca olfattiva)
rally obedience (educazione base) dando la possibilità di provare queste due discipline
La dottoressa Monica Ghironi che sarà presente e a disposizione dei partecipanti per tutta la durata del raduno
Also check out other Health & Wellness events in Selargius, Business events in Selargius, Exhibitions in Selargius.