Bellissima escursione sull'altopiano del Monte Minerva, di grande interesse paesaggistico, attraverso boschi, prati e stagnetti; con ampie viste a 360 gradi: dal Golfo di Oristano, all'Asinara, al Limbara, al Gennargentu.
Da Sassari ci dirigiamo verso Ittiri, continuiamo per Romana e poi per il Monte Minerva, dove lasciamo le auto presso la caserma della guardia forestale.
Dal parcheggio (quota 375 m) seguiamo la stradina che sale gradualmente fra alti fusti... Deviamo per un sentiero (q. 435 m) che si inerpica attraverso il fitto bosco di querce, sbucando in un pianoro (q. 610 m), presso cui si trova l'ex carnaio dei grifoni, davanti al costone occidentale dell'altopiano, con bei panorami tra il Golfo di Oristano e l'Asinara... Proseguiamo fino alla punta a Nord- Ovest, dove troviamo i resti del nuraghe Cancaradu... Lungo il costone settentrionale si aprono stupendi panorami su Monteleone Rocca Doria ed il lago dell'alto Temo, con viste fino ad Osilo e l'Asinara... Proseguendo lungo quello orientale, la vista spazia fino alle cime del Limbara e del Gennargentu... L'altopiano è costellato di begli stagnetti, prati e basse rocce affioranti dal terreno... Lasciamo l'altopiano seguendo una stradina che scende gradualmente fino agli edifici della forestale, dove, passando a fianco al roseto, andiamo a visitare le vicine domus de jeans, fra cui 2 con i simboli taurini scolpiti sopra le entrate.
Partenza: Domenica 23 Novembre, ore 8:45, da Sassari, Via Budapest, dai parcheggi davanti al bar Tie Break della galleria Monserrat. Previo avviso ci si può incontrare anche lungo il tragitto.
Lunghezza: 11 km.
Durata: 5-6 ore.
Difficoltà: media.
Prezzi: € 20 a persona; + si divide per il carburante. Under 12 gratis. Pranzo al sacco.
Contatti: chiamare Marco al 3471873400 entro Sabato 22 alle ore 17.
You may also like the following events from Altrescursioni: