L’arte della Falconeria è nota per la sua storia e valore, tanto da riconoscerle il diritto di essere patrimonio immateriale dell’UNESCO.
Questa pregevole arte accompagna l’uomo da circa 5000 anni, tramite i popoli nomadi, utilizzando le maestose aquile per procacciarsi il cibo. Da qui nasce l’arte di addestrare i rapaci alla caccia, per poi diventare un’arte di prestigio che garantiva fama e notorietà a chi la praticava. Ancora oggi, se pur praticata da pochi, è considerata un arte nobile.
Scopo del corso è dare all’allievo la possibilità di apprendere nozioni e formazione per un futuro professionale nel settore, per la preparazione di binomi in gara e per l’adeguamento alle nuove normative nazionali sulla detenzione.
Su questa premessa, abbiamo previsto alcuni aspetti importanti:
1. Potenziamento delle ore di pratica: generalmente i corsi mantengono un rapporto ore di
pratica e di teoria di 1:3, per ogni ora pratica sono previste 3 ore di teoria. Questo corso da
molta importanza alla pratica della Falconeria, portando il rapporto quasi 1:1.
2. Teoria in DAD: conoscendo la difficoltà storica del momento, e anche per abbassare i costi
di spostamento degli allievi, abbiamo optato per costruire le lezioni teoriche mediante DAD
(didattica a distanza) tramite la piattaforma Zoom®.
3. Pratica in campo: le lezioni pratiche, che sono ovviamente in presenza, verranno svolte al
campo di Taggia (IM), ospitati dal Centro di Falconeria Terra di Confine.
4. Formula Week End: le lezioni si svolgeranno tutte nei fine settimana, a parte alcuni extra
infrasettimanali in orario serale.
POSTI LIMITATI
You may also like the following events from Terra di Confine Cavalli&Rapaci:
Also check out other
Sports events in San Remo,
Workshops in San Remo,
Arts events in San Remo.