Uno dei più bei panorami della Val d’Ossola ci aspetta all’Alpe La Colma. Da un lato la Valle Antrona, con cima Camughera che svetta sullo sfondo, dall’altro la Valle Anzasca e il tratto meridionale dell’Ossola fino al Lago Maggiore e anche oltre, nelle giornate più limpide.
Una salita non banale quella che conduce all’Alpe La Colma, ma che si snoda quasi interamente in un fresco bosco misto che ad un certo punto diviene suggestiva faggeta, per poi condurre sul crinale erboso ancora oggi adibito a pascolo.
Non semplice la vita passata che si conduceva all’Alpe La Colma, a cominciare proprio dall’impervietà dei versanti, ma non di minore importanza la difficoltà di avere sufficiente acqua per la comunità e il bestiame.
Attraverseremo lungo il nostro cammino diversi alpeggi oggi abbandonati, tra cui l’Alpe Erbalunga, il principale agglomerato sul crinale.
✅ ISCRIZIONI
Per inviare una richiesta di prenotazione, si prega di compilare il seguente modulo.
https://www.controventotrekking.it/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/5-ottobre-alpe-la-colma-antrona-ossola-lago-maggiore/
NB: la Guida Milena vi risponderà via mail entro 24h per farvi sapere la disponibilità di posti. Numero massimo di partecipanti 15. Termine Iscrizioni: entro e non il giorno prima e/o fino a esaurimento posti.
PROGRAMMA di domenica 5 ottobre
Itinerario: Viganella – Alpe La Piana – Alpe Erbalunga – Alpe La Colma – Alpe Preie – Mundà – Viganella.
Difficoltà: EE (Escursionistico impegnativo). Dislivello: 1.000 m circa. Distanza totale: 10 km circa.
La difficoltà è legata al fatto cha la maggior parte del sentiero sia in salita, sia in discesa, è molto ripido.
Richiesto buon allenamento su sentieri sia in salita, sia in discesa; non adatto a chi ha problemi di anche o ginocchia e a chi soffre gravemente di vertigini per la presenza di tratti di sentiero nel bosco stretti e su forti pendenze.
Equipaggiamento obbligatorio: scarponi da trekking con suola VIBRAM, zaino, acqua, pranzo al sacco, cappello per il sole, abbigliamento a strati, giacca in materiale traspirante, giacca o mantellina antipioggia pile o maglioncino.
NOTA BENE: Per la quasi totalità del percorso non ci sono fontanelle; provvedere ad avere 1,5 litri di acqua. Il Rifugio Alpe La Colma è al momento chiuso in attesa di un nuovo gestore. Facoltativi: bastoncini da trekking.
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
20 € per adulti
15 € per ragazzi dai 15 anni in su (età minima 15 anni)
PER INFORMAZIONI TECNICHE
Milena +39 347 49 74 938 oppure
mail
bWlsZW5hIHwgY29udHJvdmVudG90cmVra2luZyAhIGl0
You may also like the following events from Controvento Trekking:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Saas Fee,
Workshops in Saas Fee.