Un piccolo e sghembo zibaldone, in cui uno dei maggiori scrittori latinoamericani riflette intorno al potere della scrittura con un invito a disobbedire alle regole del gioco e insieme il risultato di una riflessione ossessiva (e compulsiva) attorno alle parole.
«Da tempo volevo scrivere un libro come questo, potenzialmente infinito, composto unicamente di ritagli di pensiero su parole, accenti e traduzioni. Nient’altro che aneddoti da chiacchierata a tavola». Ecco allora un piccolo e sghembo zibaldone, in cui si riflette intorno alla scrittura e la sua materialità, su come i cambiamenti tecnologici modifichino la nostra esperienza del mondo tra fotocopie, video-scrittura, blog, pagine web, e-book. Poi una vera e propria performance senza un tema apparente, in cui lo scrittore inanella digressioni sulla libertà e la forma aperta, per concludere come un comico da stand-up con una cascata di battute su Mario Vargas Llosa. Non mancano quattro racconti in puro stile Zambra, romantici, a volte comici, sempre spiazzanti».
Questa raccolta di finzioni, saggi e cronache può essere intesa come un’appassionata difesa della creazione letteraria, oppure come un invito a disobbedire alle regole del gioco, o ancora come il risultato di una riflessione ossessiva (e compulsiva) attorno alle parole. È un libro delizioso di un poeta, narratore e critico che è ormai una figura imprescindibile della letteratura latinoamericana.
Alejandro Zambra è nato nel 1975 a Santiago del Cile. Poeta, narratore e critico, insegna letteratura all’Università Diego Portales e scrive per alcune riviste. Ha pubblicato Modi di tornare a casa (2013), Risposta multipla (2016) e con Sellerio I miei documenti (2015), Storie di alberi e bonsai (2018), Poeta cileno (2021), Messaggio per mio figlio (2024) e Tema libero (2025). È tradotto in oltre dieci paesi e ha vinto l’English Pen Award e il Premio Príncipe Claus in Olanda per l’insieme della sua opera. Oggi vive a Città del Messico.
Ad interpretare, Samara Nicole Croci.
👉 È consigliata la prenotazione da effettuarsi chiamando lo 0464.755021 o scrivendo a
aW5mbyB8IGxpYnJlcmlhcmNhZGlhICEgY29t .
È richiesto un contributo di 3€ che sarà interamente restituito in caso di acquisto di una copia del libro presentato durante la serata.
#alejandrozambra
#cile
#samaranicolecroci
You may also like the following events from Libreria Arcadia:
Also check out other
Arts events in Rovereto,
Literary Art events in Rovereto,
Comedy events in Rovereto.