Il magnifico Sepolcro degli Scipioni: apertura straordinaria domenica 21/12 ore 11:30
Per Partecipare:
aW5mbyB8IGxhYm9yYXRvcmlvMTA0ICEgaXQ= anche sms e whatsApp al 3282842788
>>
https://www.laboratorio104.it/tours/14758/
Contributo: 15,00 euro visita guidata a cui si aggiunge biglietto di accesso: Gratuito con MicCard Intero € 4,00
Ridotto € 3,00 I possessori della MIC card hanno diritto all’ingresso gratuito.
Appuntamento: dalle 11:15 Via di Porta San Sebastiano,9 Roma, visita a cura della Dott.ssa Marzia Di Marzio, durata 1 ora e 30 circa- il gruppo è a numero chiuso pertanto si richiede di prenotare solo se realmente interessati
Lungo la Via Appia Antica, vicino porta San Sebastiano, troviamo un antichissimo sepolcro di eta’ Repubblicana, scoperto nel 1780 quando due fratelli, i sacerdoti Sassi, proprietari della vigna soprastante, allargando la cantina della loro casa trovarono un ingresso al sepolcro. Tutto quello che era iscritto o figurato fu portato nei Musei Vaticani, ma il sepolcro, in quegli anni, divenne meta abituale per molti studiosi e visitatori che compivano il “grand tour” di Roma. Gli Scipioni erano una delle famiglie più importanti della Roma Repubblicana e al suo interno si distinsero generali, condottieri e uomini illustri. Iniziato probabilmente nel III sec. a.C. da Scipione Barbato, di cui è ancora visibile il sarcofago finemente decorato alla fine della galleria centrale, fu utilizzato nei decenni successivi dai membri di questa importante famiglia dell’antica Roma. Venne costruito all’inizio del III secolo a.C. su ordine del console Lucio Cornelio Scipione Barbato (il cui sarcofago iscritto e decorato si trova all’ingresso del monumento), qui sepolto insieme agli altri familiari, tutti esponenti di spicco dell’élite militare e politica come Scipione Africano Maggiore, trionfatore su Annibale, e Scipione Emiliano. Oltre alla tomba degli Scipioni, il sito archeologico comprende testimonianze datate dall’inizio del III secolo sino all’epoca tardo antica e medievale, fra cui alcune ricollegabili a sepolcri di epoca repubblicana e uno splendido colombario dipinto.
You may also like the following events from Laboratorio 104 tour e visite guidate a Roma:
- This Sunday, 30th November, 04:30 pm, Palazzo Doria Pamphilj, La Versailles di Roma domenica 30/11 ore 16:30 in Rome
- Next Friday, 5th December, 07:30 pm, IL VITTORIANO “SOTTO LE STELLE” VISITA SERALE CON APERTURA STRAORDINARIA venerdì 6/9 ore 19:30 in Rome
- Next Sunday, 7th December, 11:30 am, Accesso gratuito: I Mercati di Traiano 7/12 ore 11:30 Senza fila- Visita Guidata in Rome