“Esporre segretamente e dimostrare silenziosamente”
Continua la ricerca dei simboli e dei significati esoterici che il grande architetto occulto del barocco, Francesco Borromini, ha disseminato per la città di Roma.
Questa volta riscopriremo le sue primissime e importanti opere.
Partiremo dai lavori effettuati a Palazzo Barberini con la guida di Maderno, dove incontrò Bernini, Cortona, Sacchi e altri personaggi che segnarono il secolo del barocco.
La seconda tappa sarà San Carlo alle Quattro Fontane, l'opera che forse amò più di tutte le altre, prima sua improtante commissione come artista indipendente.
Concluderemo il nostro percorso borrominiano con il Palazzo di Propaganda Fide e la Cappella dei Re Magi, un luogo dove sfidò apertamente il suo più grande rivale, il Cavalier Bernini.
Non è prevista l'entata nel Palazzo Barberini e nel Palazzo di Propaganda Fide.
Troviamo nell’opera borrominiana una complessa simbologia occulta, che va al di là della sua genialità di architetto.
Messaggi esoterici racchiusi nelle stelle, nei quadrati, nei cerchi, nei triangoli e in tutti gli elementi che abbondano nelle sue decorazioni. Quello che i biografi contemporanei giudicavano delle stranezze possono invece rispecchiare le sue conoscenze ermetiche.
Secondo noi, Borromini era un grande iniziato.
La visita sarà tenuta da Luca Rocconi.
INFO & PRENOTAZIONI
Tel. 333-1143243
mail:
cm9tYWVzb3RlcmljYTE2MTggfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
Indicare:
1) nome della visita,
2) data e ora della visita,
3) nome e cognome,
4) numero di partecipanti,
5) numero di cellulare e mail
Costo: € 15, compreso il noleggio dell'audio ricevente.
Riduzioni:
fino a 11 anni - 5 euro
da 12 a 17 anni - 13 euro
Durata: circa 2 ore
You may also like the following events from Roma Esoterica:
Also check out other
Arts events in Rome.