Il corpo che parla
Palestra per l’allenamento attoriale guidata da Luciano Colavero e Chiara Favero
Il lavoro con le azioni fisiche agisce sulle fondamenta. È un lavoro di base, utile per ogni attore e per ogni testo. Uno dei cuori pulsanti di questo approccio è l’analisi per l’azione, che offre all’attore una serie di strumenti pratici per intendere il testo “con le gambe” e per agire sulla scena con il proprio corpo e con la propria voce in maniera viva.
L’azione è il materiale con cui l’attore lavora. Fare azioni che coinvolgano il corpo, il cuore e la mente, sostenute da una specifica energia e da precise immagini interiori, è necessario per qualsiasi creazione scenica. Recitare è agire organicamente, è creare linee organiche di azioni. Le azioni sono come singole parole che vanno composte in modo tale da scrivere intere frasi, e le frasi vanno composte in discorsi, che possono essere monologhi, dialoghi, cori, a seconda del testo.
Quest'anno lavoreremo su Oleanna di David Mamet. La sua scrittura è come un iceberg, quasi tutto è nascosto, da scoprire, da verificare in piedi. Le sue parole non spiegano niente, sono colpi, ferite, carezze. Ciò che accade fra le persone che porta in scena non è mai del tutto chiaro. Anche quando sembra che una frase o un’azione siano esplicite, lavorandole in piedi si scopre spesso che possono anche dire tutt’altro. È un tipo di scrittura che chiede molto a chi recita, e che può dare molto.
Come sempre faremo molto training, per cui chiediamo abbigliamento comodo e scarpe da lavoro (bastano scarpe leggere e comode con la suola pulita).
You may also like the following events from Laboratori La Scaletta corpo voce emozione:
Also check out other
Workshops in Rome,
Arts events in Rome,
Theatre events in Rome.